Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · The classical music concert for voice, piano and guitar will be held in the beautiful church of Santa Caterina in Lucca's historic center. The musicians will perform illuminated by hundreds of candles to create a magical atmosphere that enhances the listening experience.

  2. 5 giorni fa · St Catherine Sanctuary. The steep descent of Via Santa Caterina leads to the Sanctuary and House of St Catherine, which has become a popular place of pilgrimage. The house of the saint was converted into a sanctuary in 1464 and today contains a number of documents and paintings related to her.

  3. 3 giorni fa · La requisitoria del procuratore generale. SAN CIPRIANO D’AVERSA. Il procuratore generale Luigi Musto ha chiesto la condanna a 11 anni e mezzo di reclusione per la moglie del boss, oggi pentito, Antonio Iovine, ovvero Enrichetta Avallone (per lei la richiesta è di 4 anni di carcere), 1 anno e 4 mesi per Anna Iovine, sorella di ‘o ...

  4. 3 giorni fa · La festa della Befana venne ripristinata nel 1985. Per restituire il blasone festivo al 2 giugno si dovette attendere il 2001 e la pressante sollecitazione del presidente Carlo Azeglio Ciampi, che volle anche rivalutare l’Inno di Mameli. La ricorrenza dell’unica vittoria militare italiana – il 4 novembre – è rimasta abolita.

  5. 3 giorni fa · Chiedo ai miei servi fedeli che in quel giorno predichino sull'infinita misericordia che io nutro verso il mondo intero. Prometto che chi, in quel giorno, s'accosterà alla sorgente della vita (riconciliazione e eucarestia) conseguirà la remissione delle colpe e delle pene.

  6. 3 giorni fa · La moglie Enrichetta Avallone insieme al marito Antonio Iovine Undici anni e mezzo di reclusione. E’ stata questa la richiesta del procuratore generale Luigi Musto nella sua requisitoria nel processo che si sta celebrando dinanzi alla quinta sezione della Corte di Appello di Napoli a carico dei familiari e fedelissimi di Antonio ...

  7. 3 giorni fa · Caterina Benincasa, da tutti conosciuta come Caterina da Siena, spicca nella storia della Chiesa come una donna forte e zelante, fiduciosa in modo appassionato nell'immenso amore di Dio per l'umanità, manifestato in Gesù Cristo. Nasce a Siena il 25 marzo 1347 da Lapa di Puccio Piagenti e Jacopo Benincasa.