Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Sant'Enrico II, Incoronazione, 1002-1014 ca. Non si può comprendere a fondo la sua vita prescindendo dalla forte formazione cristiana ricevuta fin dalla più tenera età. Figlio del duca di Baviera, Enrico nasce a Bamberga nel 973 e cresce in un ambiente profondamente cristiano.

  2. 5 giorni fa · 17 marzo 1560, la congiura di Amboise. Quando il giovane Francesco II salì al trono di Francia nel luglio 1559, dopo la morte accidentale del padre Enrico II a seguito di una ferita da una lancia riportata durante una tipica Giostra del tempo, il fervore riformista si impadronì del regno.

  3. 4 giorni fa · 1519 - Enrico II di Francia, re francese († 1559) 1536 - Ashikaga Yoshiteru, militare giapponese († 1565) 1549 - Tsutsui Junkei, militare giapponese († 1584) 1571 - Pietro Aldobrandini, cardinale e collezionista d'arte italiano († 1621) 1576 - Luisa Giuliana di Nassau, principessa († 1644)

  4. 5 giorni fa · Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania.

  5. 2 giorni fa · Nel 1647, Enrico II di Guisa scese in Italia con un suo esercito, con pretese sulla corona di Napoli, e pose il suo campo proprio a Giugliano con circa 5000 soldati. Nel corso del Seicento la famiglia Mancini fu, probabilmente per un breve periodo, investita della baronia di Giugliano con Domenico Nicola II, già Marchese di ...

  6. 2 giorni fa · Francesco Maurizio Cossiga ( Sassari, 26 luglio 1928 – Roma, 17 agosto 2010) è stato un politico, giurista e militare italiano, ottavo Presidente della Repubblica Italiana dal 1985 al 1992, quando assunse, di diritto, l'ufficio di senatore a vita [1] .

  7. 20 ore fa · Enrico Letta: “Francia e Germania più deboli, l’Italia può avere un ruolo”. L’ex premier racconta del suo libro “Molto più di un mercato”, frutto di otto mesi di viaggi. E sul ...