Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Lo zar torna a casa, ma la bara da viaggio resta nella cripta dei re in Baviera. Ferdinando I di Bulgaria dopo aver abdicato nel 1918 lasciò Sofia e si ritirò in esilio Coburgo. Il suo...

  2. 5 giorni fa · Ferdinando II: Il rapporto con l’Inghilterra fu complesso. La Gran Bretagna aveva interessi strategici nel Mediterraneo e spesso interferiva negli affari interni del mio regno, specialmente per proteggere i suoi interessi commerciali. Cercai di mantenere una politica di equilibrio, non volendo alienarmi una potenza così influente.

  3. 3 giorni fa · Dovremmo smettere di definire certi storici “borbonici” e chiamarli semplicemente “preunitari” o “napolitani” nel nostro caso. Non si capisce per quale motivo il Colletta che non scrive certo un trattato di obiettività scientifica sia considerato uno storico e i napolitani che scrissero al tempo di Ferdinando II siano considerati dei lacchè di regime.

  4. 1 giorno fa · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l’Unità d’Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802). La mostra, a cura di Giovanni Godi e di Antonella Balestrazzi, attraverso una ricca documentazione iconografica, storica e religiosa ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    1 giorno fa · Papa Pio XII (in latino Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958) è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 alla sua morte.

  6. 4 giorni fa · Quando Beatrice morì, Ferdinando si risposò con Giovanna di Ponthieu: ebbero due figli e una figlia, Eleonora, poi moglie di Edoardo I di Inghilterra. Alla fine degli anni 1210 e all'inizio degli anni 1220, Ferdinando III poté avviare nuove campagne nel sud della Spagna grazie alla pacificazione della Castiglia e al trattato con León.

  7. 4 giorni fa · Fatale distrazione