Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Una delle tradizioni più suggestive e attese è quella dell'attesa della " trave di fuoco " ( ‘a trave ‘e fuoco) dal cielo nella notte tra il 23 e il 24 giugno, la notte più breve dell'anno. Questa credenza portava i bambini di Amalfi, tra cui il direttore Sigismondo Nastri, a vivere con trepidazione l'arrivo di San Giovanni, segnale che ...

  2. 4 giorni fa · Alcune città italiane, come Firenze e Torino, il 24 giugno festeggiano la notte di San Giovanni con rievocazioni storiche, sfilate in costume, falò, musica, danze e fuochi d’artificio. A Ragusa superiore la ricorrenza di San Giovanni Battista ha un importante significato religioso.

  3. 4 giorni fa · Scopri il significato e le tradizioni della Notte di San Giovanni, conosciuta come la notte delle streghe e la raccolta delle erbe. Un viaggio tra antichi riti, leggende e usanze popolari.

  4. 5 giorni fa · Nella notte tra il 23 e il 24 giugno proprio a San Giovanni in Laterano si svolgeva una grande festa. Era una delle principali festività popolari più sentite a Roma per festeggiare San Giovanni...

  5. 1 giorno fa · Secondo una tradizione antichissima, nella magica notte di San Giovanni sono metaforicamente esorcizzati gli spiriti maligni, non diversamente da come tra Medioevo ed Età moderna furono arse al rogo le cosiddette streghe, capri espiatori in corpore delle paure della società di antico regime. In realtà, donne innocenti guaritrici, perlopiù ...

  6. 3 giorni fa · La magia della notte di San Giovanni: l’acqua profumata per corpo e mente, il rito, tra storia e leggenda, a metà tra mistero e fede. La notte di San Giovanni, legata al solstizio d’estate, quella a cavallo tra il 23 e il 24 giugno, è considerata “magica” sotto tanti punti di vista.

  7. 5 giorni fa · Nella capitale torna anche quest’anno la storica “Notte delle Streghe” per la Festa di San Giovanni ai Giardini di via Sannio con un ricco cartellone di eventi culturali, spettacolari e laboratoriali destinati a tutte le fasce di età per ritrovare la tradizione romana.