Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I tasti della tastiera possono essere suddivisi in diversi gruppi in base alla funzione: Tasti di digitazione (alfanumerici). Questi tasti comprendono gli stessi tasti per lettere, numeri, punteggiatura e simboli presenti su una macchina da scrivere tradizionale. Tasti di controllo.

  2. Puoi gestire tutti gli abbonamenti Microsoft nel dashboard dell'account Microsoft. Seleziona ogni abbonamento per modificare il momento e la modalità di pagamento oppure per visualizzare la cronologia ordini & ricevute. Scegliere il tipo di account.

  3. Windows 10. Quando connetti uno scanner al tuo dispositivo o aggiungi un nuovo scanner alla rete domestica, in genere puoi iniziare subito a digitalizzare immagini e documenti. Se lo scanner non viene installato automaticamente, ecco alcune informazioni utili per il funzionamento.

  4. Visualizzare le icone del desktop in Windows. Le icone del desktop possono essere nascoste. Per visualizzarle, fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop, seleziona Visualizza, quindi Mostra icone del desktop. Per aggiungere icone al desktop, ad esempio Questo PC, Cestino e altre:

  5. Informazioni su come installare, reinstallare o attivare Microsoft 365 o Office 2019 in un PC o un Mac.

  6. Gli account Microsoft, il sistema operativo Windows e gli altri prodotti Microsoft includono password per proteggere le tue informazioni. Questo articolo fornisce alcune opzioni che è possibile usare per reimpostare o recuperare la password se la si dimentica.

  7. Hotmail è ora Outlook.com. Scopri come accedere a Outlook.com per usare l'account di posta elettronica Outlook, Hotmail, Live o MSN.

  8. Informazioni su come connettere il PC Windows a monitor esterni e regolare le impostazioni dello schermo.

  9. Risolvere i problemi di connessione e stampa in Windows. Windows 11 Windows 10 Windows 8.1. Se stai tentando di usare la stampante e si verificano problemi, ecco alcuni passaggi per risolvere i problemi comuni della stampante e provare a ristabilire il normale funzionamento.

  10. Informazioni su come ripristinare file che sono stati persi, eliminati o accidentalmente modificati.

  11. Calcolare la differenza tra due date. Usare la funzione DATA.DIFF per calcolare la differenza tra due date. Inserire prima una data di inizio in una cella e una data di fine in un'altra. Digitare quindi una formula simile a una delle seguenti.

  1. Le persone cercano anche