Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Cultura. “Samsara” e la comunicazione delle nostre anime. di. Guia Mocenigo. 06 giugno 2024. L’aspetto interessante del film (uscito in sala il 23 maggio e distribuito da ExitMedia) era nella sua innovatività, nel proporre una nuova prospettiva di cinema. Ecco, bisognerebbe riuscire a descrivere e fare vivere la musica in maniera diversa ...

  2. 1 giorno fa · Regia di Robert Lorenz . Un film Da vedere 2023 con Liam Neeson, Ciarán Hinds, Kerry Condon, Jack Gleeson, Sarah Greene . Cast completo Titolo originale: In the land of saints and sinners . Titolo internazionale: In the Land of Saints and Sinners . Genere Thriller, - USA , 2023 , Uscita cinema mercoledì 17 luglio 2024 distribuito da Vertice360 .

  3. 5 giorni fa · I corpi di due dei tre ragazzi travolti dalla piena del fiume Natisone sono stati trovati. E alla base della tragedia potrebbe esserci un ultimo gesto di amicizia. Il Natisone ha restituito i corpi di Patrizia e Bianca. Erano a distanza di circa 300 metri l'una dall'altra.

  4. 1 giorno fa · Come finisce Senza rimorso, trama e finale del film. Senza rimorso è un film 2021 diretto da Stefano Sollima. La pellicola, con protagonista Michael B. Jordan, è l’adattamento cinematografico del romanzo del 1993 Senza rimorso scritto da Tom Clancy. La trama segue John Kelly , un Navy SEAL americano che intraprende un percorso di vendetta ...

  5. 1 giorno fa · Riti mortuari: la “rihumazione”. 6 giugno 2024 / Nessun commento. di: Lorenzo Prezzi. Accanto alla sepoltura in terra e alla collocazione delle urne dopo la cremazione, si profila una terza forma di sepoltura: rimettere alla terra il compostato del corpo del defunto. La sua pratica, avviata negli Stati Uniti in particolare per gli animali ...

  6. 3 giorni fa · Regia di Teemu Nikki. Un film Da vedere 2023 con Elina Knihtilä, Hannamaija Nikander, Pihla Penttinen, Samuli Jaskio, Tiina Weckström. Cast completo Titolo originale: Peluri - Kuolema on ...

  7. 4 giorni fa · Una specie umana estinta, vissuta centinaia di migliaia di anni fa, potrebbe aver intenzionalmente seppellito i propri morti e scolpito simboli significativi nelle profondità di una grotta sudafricana, mostrando quindi comportamenti avanzati generalmente ritenuti esclusivi dell’uomo di Neanderthal e dell’ Homo sapiens moderno.