Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · 6 minuti di lettura. AGI - Un'isola in cui riecheggia il ricordo di Giulia Farnese, una mostra fotografica a lei dedicata, una chiesa 500esca restaurata: sono gli ingredienti che accompagneranno i ...

  2. 1 giorno fa · L’edificio odierno si deve invece all’interessamento del Cardinale Alessandro Farnese il Giovane, che nel 1588 diede impulso alla costruzione di una chiesa più monumentale, su disegno di Giovanni Antonio Garzoni da Viggiù, terminata solo tra il 1602-1603, all’epoca di Odoardo Farnese. Odoardo, a propria volta, avrebbe coinvolto Annibale ...

  3. 4 giorni fa · Dal 21 giugno al 3 novembre 2024, l’Isola Bisentina riapre al pubblico, con visite guidate che comprenderanno anche la mostra su Giulia Farnese, nella restaurata Chiesa dei Santi Giacomo e ...

  4. 2 giorni fa · Sarà il Cardinale Alessandro Farnese il Giovane a costruire sopra questo preesistente edificio l’imponente monumento che oggi vediamo: la chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo, la cui edificazione ha inizio nel 1588 su disegno di Giovanni Antonio Garzoni da Viggiù, e termina all’epoca di Odoardo Farnese tra il 1602-1603. È lo stesso Odoardo a commissionare ad Annibale Carracci le tele ...

  5. 5 giorni fa · Il Palazzo detto il dado Farnese era considerato tra le quattro meraviglie di Roma. Alla morte di Odoardo Farnese nel 1626, vi si installò l’ambasciata di Francia. Nel 1731 l’ultima discendente della famiglia, donna Elisabetta, sposò Carlo di Borbone, cui furono assegnati tutti i possedimenti romani.

  6. 2 giorni fa · Guitti’s stage machinery devised after ancient treatises recreated an ancient naumachia as a finale to the performance of the Mercury and Mars that celebrated the marriage of Odoardo, Duke of Parma, at the Farnese Theatre in Parma (see Benedetta Colasanti’s essay in this issue).

  7. 5 giorni fa · Il suggerimento di oggi prevede una visita allo storico comune di Farnese e una presa di contatto con la riserva naturale della Selva del Lamone, al confine tra il Lazio e la Toscana.