Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › StendhalStendhal - Wikipedia

    Stendhal ritratto da Södermark nel 1840, Reggia di Versailles. Stendhal, pseudonimo di Marie-Henri Beyle (Grenoble, 23 gennaio 1783 – Parigi, 23 marzo 1842), è stato uno scrittore e militare francese.

  2. 26 ott 2023 · Chi è stato Stendhal? Stendhal, pseudonimo di Henri Beyle, è stato uno scrittore francese autore di due dei più famosi romanzi del XIX secolo: Il rosso e il nero e La certosa di Parma.

  3. Stendhal, pseudonimo di Henri Beyle (nato a Grenoble il 23 gennaio 1783), è uno dei più importanti scrittori francesi di sempre. Nato da una ricca famiglia borghese, a soli sette anni venne colpito dal lutto della madre, donna che amava un modo viscerale.

  4. Stendhal - Enciclopedia - Treccani. Pseudonimo dello scrittore francese Henri Beyle (Grenoble 1783 - Parigi 1842). Nato da famiglia della migliore borghesia, perse la madre in tenera età e crebbe nell'astio per il padre. La sua formazione spirituale fu essenzialmente di stampo illuministico.

  5. en.wikipedia.org › wiki › StendhalStendhal - Wikipedia

    Marie-Henri Beyle (French:; 23 January 1783 – 23 March 1842), better known by his pen name Stendhal (UK: / ˈ s t ɒ̃ d ɑː l /, US: / s t ɛ n ˈ d ɑː l, s t æ n ˈ-/; French: [stɛ̃dal, stɑ̃dal]), was a 19th-century French writer.

  6. Appunto di letteratura francese che descrive molto dettagliatamente la biografia e le opere letterarie più importanti dello scrittore francese Stendhal. Scopri tutto qui su Stendhal!

  7. Il rosso e il nero è il secondo romanzo di Stendhal, dopo Armance del 1826. Il romanzo prende spunto dall'affaire Berthet, avvenuto nel 1827 presso il Tribunale di Corte d'Assise dell'Isère, il dipartimento di origine di Stendhal.

  1. Le persone cercano anche