Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania.

  2. 5 giorni fa · Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania.

  3. 2 giorni fa · Strumento per verificare in quale giorno della settimana cadde il 5 ottobre 1600 e quali importanti eventi accaddero.

  4. 3 giorni fa · Ritornando al matrimonio fra Maria ed Enrico, vogliamo ricordare che fu uno dei pranzi nuziali fra i più strani e scenografici della storia. Come raccontano le cronache del tempo, la cerimonia in pompa magna si tenne il 5 ottobre 1600 a Firenze in Palazzo Vecchio, ma senza il protagonista maschile che se ne stava in Francia a sdraiare ragazze ...

  5. www.wikidata.it-it.nina.az › Euridice_(Rinuccini)Euridice (Rinuccini)

    5 giorni fa · Il testo di Rinuccini fu scritto in occasione del matrimonio di (Maria de' Medici) con Enrico IV di Francia e, musicato da (Jacopo Peri) e (Giulio Caccini), fu rappresentato per la prima volta a Firenze, in Palazzo Pitti, il 6 ottobre 1600.

  6. 4 giorni fa · La rassegna inaugura con un titolo pirandelliano: L’“Enrico IV” (3 e 4 ottobre), opera che regala allo spettatore un connubio tra storia, filosofia, costumi sfarzosi e trama avvincente.

  7. 5 giorni fa · L’uomo che guardava passare i treni rappresenta un punto di crescita cruciale nella narrativa di Simenon. Scritto nel 1938, fa da ponte tra la linea chiara dettata dall’”Assasino”, uno dei suoi romanzi più gelidi e distonici, e lo splendido “La casa dei Krull”, apparso nello stesso anno.