Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Crediti: Nasa/Jpl-Caltech. Le rive dei laghi e dei mari di idrocarburi di Titano, la luna più grande di Saturno, potrebbero essere state erose dall’attività ondosa delle distese liquide che si trovano sul satellite. È quanto riporta un gruppo di ricerca del Massachusetts Institute of Technology (Mit) in uno studio pubblicato la settimana ...

  2. 6 giorni fa · Il team ha applicato la modellazione ai mari di Titano per determinare quale forma di erosione potrebbe aver modellato le sue coste. Secondo i risultati, pubblicati sulla rivista “Science Advances“, le onde sono necessarie affinché abbiano la forma che hanno.

  3. 3 giorni fa · Che cos’è quel puntino luminoso che stanotte brilla vicino alla Luna? Scopri quali stelle e quali pianeti si possono scorgere vicino al nostro satellite naturale a febbraio!

  4. 4 giorni fa · Molti i video in rete postati in rete da svariati utenti. Una delle ipotesi più plausibili è che sia un Falcon 9 di SpaceX lanciato nel pomeriggio dalla Florida con a bordo satelliti Starlink.

  5. 5 giorni fa · C’è una nuova stella in arrivo nel cielo notturno, ma non è opera della natura. È un’invenzione umana, un mini satellite grande quanto una scatola che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui esploriamo l’universo. La NASA ha dato il via libera a una missione da 19,5 milioni di dollari per lanciare questa “stella artificiale ...

  6. 1 giorno fa · La missione Juno della NASA, che dal 2016 si trova nel sistema di Giove, ha eseguito il suo 62° sorvolo del gigante gassoso lo scorso 13 giugno 2024.

  7. 4 giorni fa · Callisto, il secondo satellite più grande di Giove e il terzo più grande del Sistema Solare, è un mondo antico e misterioso che continua a intrigare scienziati e appassionati di astronomia. Scoperto da Galileo Galilei nel 1610 insieme agli altri tre principali satelliti galileiani (Io, Europa e Ganimede), Callisto offre uno sguardo affascinante sulla storia primordiale del Sistema Solare.