Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Nel modello Redditi 2024 debutta la flat tax incrementale, con il quadro LM ad ospitare la nuova sezione dedicata al regime della tassa piatta incrementale, previsto esclusivamente per il 2023 e che consente di versare un’imposta sostitutiva di IRPEF e addizionali pari al 15 per cento.

    • Anna Maria D'andrea
  2. 3 giorni fa · Con risoluzione numero 5/E del 2021, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo per consentire il versamento, tramite modelli F24 e F24EP (F24 “enti pubblici”), del tributo provinciale per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente (TEFA), fino al 2020 ricompreso nel versamento della ...

  3. 3 giorni fa · Codice tributo 1712 e 1713. Il codice tributo 1712 non è l’unico a fare riferimento all’imposta sostitutiva legata al TFR. Insieme a questo infatti esiste anche il codice tributo 1713, ovvero: “saldo dell’imposta sostitutiva sui redditi derivanti dalle rivalutazioni del trattamento di fine rapporto versata dal sostituto d’imposta.”

  4. 4 giorni fa · I contribuenti in regime forfettario sono tenuti alla compilazione del quadro RR del modello Redditi P.F. per determinare i contributi dovuti alla gestione separata, o alla gestione artigiani e commercianti dell'INPS. Vediamo come deve essere compilato il quadro.

  5. 19 nov 2023 · L'Agenzia delle Entrate ha indicato qual è il codice tributo Imu 2023 per ogni tipologia immobiliare da indicare nel modello F24 e nel modello F24 enti pubblici. Ecco tutto quello che c'è da...

  6. 5 giorni fa · La cedolare secca è un regime di tassazione agevolata sugli affitti suddiviso in tre aliquote: imposta sostitutiva del 21 per cento; aliquota agevolata del 10 per cento; aliquota del 26 per cento sulle locazioni brevi.

  7. 5 giorni fa · L'Imu, acronimo di Imposta Municipale Unica, è un tributo locale dovuto dai proprietari di immobili, fabbricati e terreni, nonché da chi detiene diritti reali sugli stessi, come usufrutto, uso o abitazione. I principali soggetti obbligati al pagamento sono: Proprietari di immobili, fabbricati e terreni;