Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Premio Nobel per la fisica 1921. Albert Einstein (pronuncia italiana [ˈalbert ˈainstain] [1]; tedesca [ˈalbɛɐ̯t ˈaɪnʃtaɪn]; Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955) è stato un fisico tedesco naturalizzato svizzero e statunitense . Firma di Albert Einstein.

  2. Storia della vita di Albert Einstein, fisico tedesco, premio Nobel. Tutto è relativo: ho assolutamente ragione. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Albert Einstein nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. 29 feb 2024 · Einstein fu un ardente pacifista e un sostenitore dei diritti civili, impegnandosi attivamente nella lotta contro il razzismo e l’antisemitismo. La sua voce fu ascoltata in tutto il mondo, e le sue parole furono spesso citate in difesa della pace e della giustizia sociale.

  4. 14 ago 2020 · Biografia e scoperte di Albert Einstein, lo scienziato tedesco premio Nobel per la Fisica autore della teoria della relatività.

  5. Albert Einstein (/ ˈ aɪ n s t aɪ n / EYEN-styne; German: [ˈalbɛɐt ˈʔaɪnʃtaɪn] ⓘ; 14 March 1879 – 18 April 1955) was a German-born theoretical physicist who is widely held to be one of the greatest and most influential scientists of all time.

  6. 18 ott 2021 · Albert Einstein, il più importante fisico del XX secolo, nel 1921 ricevette il premio Nobel per la Fisica. È noto per aver formulato la teoria della relatività E=mc².

  7. Einstein, Albert nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Fisico (Ulma 1879 - Princeton 1955). Trascorsi i primi anni della sua vita a Monaco, dopo un breve soggiorno a Milano Einstein si trasferì con la famiglia in Svizzera.

  1. Le persone cercano anche