Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Giacomo Stuart è stato un monarca inglese. È ricordato anche come Giacomo I d'Inghilterra o Giacomo VI di Scozia. Il suo regno durò dal 1603 al 1625. In questa biografia, esploreremo la vita di Giacomo Stuart e...

  2. 2 giorni fa · α 19 giugno 1566 ω 27 marzo 1625. Giacomo Stuart è stato un monarca inglese. È ricordato anche come Giacomo I d'Inghilterra o Giacomo VI di Scozia. Il suo regno durò dal 1603 al 1625. In questa biografia, esploreremo la vita di Giacomo Stuart e... Leggi di più.

  3. 5 giorni fa · Regina di Scozia α 8 dicembre 1542 ω 8 febbraio 1587 Maria Stuarda (che è il nome italianizzato di Mary Stuart) nasce l'8 dicembre del 1542 a Linlithgow, nel Lothian dell'ovest, figlia del re Giacomo V di Scozia e della duchessa francese Maria di Guisa, sua seconda...

    • Giacomo V di Scozia1
    • Giacomo V di Scozia2
    • Giacomo V di Scozia3
    • Giacomo V di Scozia4
    • Giacomo V di Scozia5
  4. 4 giorni fa · Rimasta vedova in seguito alla battaglia di Flodden tra Inghilterra e Scozia, divenne reggente di Scozia per conto di suo figlio, che sarebbe diventato re Giacomo V di Scozia.

  5. 4 giorni fa · Gli stadi di Euro 2024: dove si giocano le partite degli Europei Fonte: Ansa. Verso Euro2024, si prepara la Scozia che si è qualificata con ampio merito alla competizione e che all'esordio affronterà proprio la Germania padrona di casa. Ecco obiettivi, strategie e possibili convocati della Tartan Army.

  6. 3 giorni fa · FORNACI – Un incontro tra la direzione aziendale KME e le organizzazioni sindacali a seguito dell’infortunio mortale dove ha perso la vita l’operaio barghigiano Nicola Corti, il 15 maggio scorso. Lo hanno richiesto i coordinatori nazionali Fim Fiom Uilm per il gruppo KME, Michele Folloni ...

  7. 3 giorni fa · Eppure Salvatore Di Giacomo, di cui proprio quest’anno ricorre il 90esimo anniversario della morte, tra le molteplici attività in cui sperimentò il suo talento (fu medico senza successo, giornalista, bibliotecario, novelliere, saggista, drammaturgo) coltivò anche quella di autore di racconti «fantastici» che pubblicò sui quotidiani dell’epoca e raccolse in un libro edito da Bideri ...