Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Ad ogni “puntata” due libri. Due fili, che ho percepito come come trama e ordito di un’unica tela. Un filo che lega due romanzi: Martin Eden & Mr Vertigo. Resilienza è un termine molto utilizzato negli ultimi anni e come tutte le parole, quando vengono troppo usate si logorano, sbiadiscono e si svuotano definitivamente del loro significato.

  2. 3 giorni fa · Luomo che credeva di non avere più tempo” è un’apologia dei veri valori della vita, nello stile tipico di Musso che utilizza situazioni iperboliche e fantastiche per indurre il lettore a soffermarsi e riflettere.

    • (9)
  3. 1 giorno fa · Andreotti sapeva che l’Italia si trovava in tale recinto e non era nemmeno un amante della carta che reputava non legittima da un punto di vista giuridico in quanto essa era figlia di un’occupazione straniera, quella angloamericana, che aveva supervisionato, o meglio commissariato, l’intera controversa fase della nascita della Repubblica, partorita a suon di brogli elettorali, e la ...

  4. 3 giorni fa · Nella vicina Ouarzazate, una sorta di Hollywood del deserto, sono stati girati molti film famosi tra cui “Lawrence d’Arabia” ,“Luomo che volle farsi re”, “Luomo che sapeva troppo...

  5. 3 giorni fa · Arrivò troppo presto al finale di partita, ma sapeva, ... Ma allora aveva poco più di vent’anni e non è detto che smettere sia più facile che ... L’uomo che lo portò all’Atlético ...

  6. 4 giorni fa · «Quando c’è amore, capita che ci siano eccessi: ho goduto tanto e ho sofferto anche tanto.» – Stefano Pioli – La chiusura di un ciclo, dal latino tardo cyclus, cerchio, giro. Esiste una variegata simbologia religiosa, alchemica, letteraria, persino astrologica, riguardante la forma circolare. Il cerchio è il sole, è la totalità junghiana, è l’oro, […]

  7. 1 giorno fa · La poltrona. Era morbida, accogliente. La sua stoffa vellutata e liscia circondava il corpo in un lascivo abbraccio rosso carminio che conciliava il sonno. La schiena si appoggiava, dritta e comoda, allo schienale ben piazzato e non troppo reclinato. Il cuscino della seduta, invece, era largo e cedevole abbastanza da non sprofondarci dentro.