Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Guccio Gucci inizia ad interessarsi all’alta moda sin dall’adolescenza quando, lavorando come facchino al Savoy Hotel a Londra, resta affascinato dai bagagli dei ricchi ospiti e quando ritorna a Firenze, dopo qualche anno di gavetta, fonda la sua Azienda Individuale Guccio Gucci nel 1921, una piccola bottega che vendeva e produceva pelletteria in un altro laboratorio.

  2. 11 ore fa · Si celebra la leggenda di Ottavio Bottecchia con un percorso espositivo e un docufilm. Il 20 luglio 1924 il ciclista vince – ed è il primo italiano a farlo – il Tour de France.

  3. 5 giorni fa · Ciao Silvia”. Il primo a dare la notizia sui social della morte di Silvia Tonelli è stato Andrea Biancani: “Silvia la conoscevo da sempre. Frequentavo il fratello Marco, col quale ho condiviso molti bei momenti della mia adolescenza. Una ragazza che amava la vita ed il fare con le mani.

  4. 3 giorni fa · Instilla nello spettatore l’idea che la sopravvivenza sia il fulcro della narrazione. Ma tale parola non esaurisce del tutto il senso del film. Drammatico, sociale, horror, ma anche zombie movie o satira potrebbero accodarsi per dare un’idea più completa della commistione creata nel film da Castang.

  5. 5 giorni fa · Willy Branchi, il corpo martoriato e l’ipotesi Forzati: la prima puntata del nostro podcast. Ecco un elenco di 11 film che da flop al botteghino sono diventati dei classici acclamati.

  6. 3 giorni fa · Di nuovo insieme Luca Barbareschi e David Mamet con 'The penitent', un film che ci ricorda due temi fondamentali e attuali: l’influenza della stampa e la strumentalizzazione della legge.

  7. 3 giorni fa · 30-05-2024. Pietro Cerniglia. V a in onda il 1° giugno su Rai 1 il film La bambina che non voleva cantare, in cui la giovane Tecla interpreta Nada, una delle cantanti più apprezzate del panorama italiano, affrontando temi come l’abbandono e la morte dei genitori. I personaggi principali. La bambina che non voleva cantare: Le foto del film.