Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Ma poiché sei tiepido, non sei cioè né freddo né caldo, sto per vomitarti dalla mia bocca” (Ap 3, 14-20). La cosa più inquietante è vedere credenti e chierici che cercano di difendere Dio con una violenza che riflette la loro ignoranza e sfregia il volto di Dio. Dio non ha bisogno di essere difeso da nessuno, ma è Lui che ci difende.

  2. 5 giorni fa · Quindi, comprendi per credere, e credi per comprendere. Voglio dirvi brevemente come si debba intendere l'una e l'altra espressione perché si eviti il contrasto. Comprendi la mia parola, affinché tu possa credere; credi alla parola di Dio per poterla comprendere.

  3. 4 giorni fa · L'illusione di Dio. Un saggio più che valido dedicato ad evidenziare quanto siano forti, quasi patetiche, le contraddizioni delle religioni. Un libro dedicato a chi è capace di ragionare con la propria testa e non secondo idee inculcaltegli da piccolo. Indicazioni utili.

    • (7)
  4. 4 giorni fa · Seconda lettera di Pietro 1. 1 Simon Pietro, servo e apostolo di Gesù Cristo, a coloro ai quali il nostro Dio e salvatore Gesù Cristo, nella sua giustizia, ha dato il medesimo e prezioso dono della fede: 2 grazia e pace siano concesse a voi in abbondanza mediante la conoscenza di Dio e di Gesù Signore nostro.

  5. 5 giorni fa · La prima osservazione da fare sulla fede nella risurrezione della carne, è che al giorno d’oggi, in Italia, secondo le statistiche, anche se ogni domenica professiamo il nostro “ credo la risurrezione della carne e la vita eterna ”, è solo il 20% degli italiani ad affermare di credere nella resurrezione della carne.

  6. 5 giorni fa · 0. No views 1 minute ago #RaffaeleMorelli #Autostima #CredereInSeStessi. In questo potente video, lo psicoterapeuta Raffaele Morelli ci guida in un viaggio trasformativo verso la costruzione...

    • 7 min
    • 260
    • Il Potere Delle Parole - Crescita Personale
  7. 5 giorni fa · Commenti. È di pochi giorni fa il 36° Rapporto Italia dell’Euripes, L’Italia al bivio, nel quale l’istituto di ricerca fotografa la realtà del nostro Paese. Un’intera scheda, “ Credere in...