Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SaggioSaggio - Wikipedia

    Il saggio è un'opera scritta in prosa che espone studi e ricerche a carattere monografico, ovvero, generalmente incentrato su una tesi, nel quale si analizza un argomento, trattato in modo non formale e di limitata estensione rispetto a opere con una trattazione più ampia.

  2. La categoria Saggistica comprende tutte le voci relative ai saggi. Wikiquote contiene una categoria sull'argomento Saggi contiene una categoria sull ...

  3. Il premio Pulitzer per la saggistica (Pulitzer Prize for General Non-Fiction) è un premio letterario assegnato annualmente dal 1962 a un'opera di saggistica di un autore statunitense, che non sia compresa in un'altra categoria dei Pulitzer (saggi biografici o sulla storia degli Stati Uniti).

  4. Composizione relativamente breve e di carattere spigliato che investe un soggetto, senza pretesa di esaurirlo, da un punto di vista opposto a quello della trattazione sistematica.

  5. saggìstica s. f. [dall’agg. saggistico ]. – 1. a. Tecnica, arte di scrivere saggi. b. Genere letterario in cui rientrano i varî tipi di saggio (critico, filosofico, storico, biografico, ecc.): i finalisti del premio per la saggistica. 2.

  6. Per capire meglio le caratteristiche generali della forma saggistica, più che teorizzare è utile studiare da vicino “che cosa fanno” diversi tipi di saggisti e, di volta in volta, “come è fatto”, come funziona un saggio. È quanto avviene in questo volume.

  7. Lo fa anche questo libro, che dà la narola a Albert Memmi e presenta il più insigne scrittore martinicano, Édouard Glissant, per passare poi a Borges e alla saggistica in Brasile, concludendo...