Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Storie di malattia, abuso di alcool, sottomissione, violenza domestica, miseria, lussuria, soprusi. Sullo sfondo una città ambigua ed affascinante, la Dublino a cavallo tra diciannovesimo e ventesimo secolo, con i suoi vicoli ciottolosi, le sue birrerie ed i suoi singolari abitanti.

  2. 6 giorni fa · Gente Di Dublino, Feltrinelli: Dublino è una città paralizzata. Monotonia, violenza e miseria minacciano una società dal destino incerto.

  3. Gente di Dublino - Zonamista Magazine. Federica Sorrentino |. 22 Maggio 2024. Sono trascorsi 10 anni e un secolo dalla pubblicazione del libro “Gente di Dublino”, meglio noto come “Dubliners”, scritto da James Joyce.

  4. 15 mag 2024 · Interessante è vedere l’Irlanda ed in particolare la sua capitale Dublino attraverso l’opera Dubliners (Gente di Dublino) di James Joyce, scritta nel 1907 ma pubblicata soltanto nel 1914 da Grant Richards, poiché rifiutata da parecchi editori per l’immagine squallida e triste della città che restituisce.

  5. www.ilromanista.eu › controvento › 151459Gnente di Dublino

    23 mag 2024 · Un colpo d’occhio poco esaltante per una finale, a dispetto dei maldestri tentativi televisivi di raccontare un appeal ambientale mai visto. Ma tant’è: pochi atalantini, pochi tedeschi. Per una sera poca passione fra la gente di Dublino.

  6. 26 mag 2024 · THE DUBLINERS, by James Joyce/15: The Dead - Part 1 Ideato e diretto da GIANCARLO SEPE Con (in ordine alfabetico): Giulia Adami, Lucia Bianchi, Paolo Camilli, Federico Citracca, Manuel D’Amario, Giorgia Filanti, Domenico Macrì, Caterina Pontrandolfo, Guido Targetti. 1914 / 2014, a cento anni dalla pubblicazione di Gente di Dublino.

  7. 18 mag 2024 · I 110 anni di Gente di Dublino: ospiti i traduttori e critici Fabio Pedone ed Enrico Terrinoni.