Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il progetto Lalbero della vita si presenta come summa del percorso creativo di Carla Tolomeo, che ha tratto ispirazione dalla Zoologia fantasti... Dal 25 maggio 2024 al 14 settembre 2024 Venezia | Palazzetto Bru Zane

  2. 5 giorni fa · L'albero della vita Fino al 24 novembre 2024, il Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo, a Venezia, ospita L'Albero della Vita, la grande installazione che Carla Tolomeo.

  3. 5 giorni fa · "L’albero della nostra vita" è la storia di una donna e di una coppia, sullo sfondo di una Storia che si riflette implacabile nella vita di ciascuno: le lotte sociali, l’avvento della tecnologia, la tragedia del Challenger, un filo rosso che lega tutti in un’unica, grande esperienza umana.

    • (1)
  4. 3 giorni fa · Costanza De Luca ha creato il mesostico AMBIENTE in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. L’ambiente è una risorsa preziosa che dobbiamo proteggere e preservare per le generazioni future. Il mesostico “AMBIENTE” di Costanza De Luca ci offre una riflessione su ciò che minaccia la nostra casa comune.

  5. 1 giorno fa · Il secondo ciclo nasce da un viaggio in Puglia, durante il quale Renzini scopre e si innamora dello straordinario mosaico pavimentale della cattedrale romanica di Otranto: un albero che fra i suoi rami racconta storie e personaggi biblici.

  6. 3 giorni fa · Da non perdere la mostra installata presso il Museo di Palazzo Mocenigo a Venezia, che ospita “LAlbero della Vita” dell’artista Carla Tolomeo

  7. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloBonaventura (San) - Scrutatio

    1 giorno fa · Bonaventura (San) I. Vita e opere. Nato a Bagnoregio nel 1217 ca., studia arti a Parigi (1235 1243), ove entra nell'Ordine dei Minori (1243); terminato il curriculum teologico (1243 1254), al culmine della carriera accademica diventa Generale dell'Ordine (1257 1274).