Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Mediterraneo è un film del 1991 diretto da Gabriele Salvatores, girato all'isola di Symi nel Dodecanneso, interpretato da Diego Abatantuono, Claudio Bigagli, Claudio Bisio e Giuseppe Cederna ed ispirato e liberamente tratto dal romanzo Sagapò di Renzo Biasion. La pellicola è stata premiata agli Oscar 1992 come miglior film straniero, consolidando la notorietà internazionale di Salvatores ...

  2. cinema.icrewplay.com › la-prossima-settimana-al-cinema-158La prossima settimana al cinema

    20 ore fa · Anno: 2024. Uscita: 27/06/2024. Regia: Michael Sarnoski. Cast: Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Alex Wolff, Djimon Hounsou, Thea Butler, Jennifer Woodward, Sunjay Midda, Elijah Ungvary, Alexander John. Trama: A Quiet Place: Giorno 1, film diretto da Michael Sarnoski, è un prequel, nonché terzo capitolo, della saga horror A Quiet Place, che ci ...

  3. 1 giorno fa · Le sponde del Mar Nero, come ci insegnano i magistrali racconti di Isaak Babel’ e lo splendido film di Nikita Michalkov Colpo di sole, hanno un aspetto quasi mediterraneo. Sarà un’occasione per vedere cosa succede quando Bora, ancora capitano di cavalleria, viene inviato laggiù a risolvere un caso apparentemente facile.

  4. 20 ore fa · 🔥 Giu 20, 2024 - Da C.S.O.A. COX18 - MERCOLEDI’ 26 GIUGNO 2024 ORE 21,30 (IA) MOVIE: Tetsuo: The Iron Man di Shin’ya Tsukamoto (1989) Apertura ore 21,30 Inizo film ore 22,00 Tomoo viene infettato e diviene un mutante: il suo corpo si trasforma in un ammasso di ferro e metallo e compie orrendi delitti e mutilazioni con il progredire…

  5. 20 ore fa · La XIV edizione del Premio "La Pellicola D'Oro" presieduta da Enzo De Camillis, vip e talenti celebrano il Cinema Italiano a Via Veneto

  6. 3 giorni fa · La svolta nella sua carriera avvenne nel 1956 con il film “E Dio creò la donna”, diretto da Roger Vadim, che lo lanciò anche nella vita mediatica grazie alla sua relazione con Brigitte Bardot.

  7. 4 giorni fa · Il Derby Club è stato un locale molto noto a Milano negli anni Sessanta e Settanta. Veniva considerato una vera e propria fucina del cabaret milanese e italiano. . Alcuni dei più famosi comici e cabarettisti italiani hanno mosso i loro primi passi al Derby Club e possiamo dire senza timore di smentite che il Derby Club è alla base della tradizione del Nord per quanto riguarda l ...