Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BrasileBrasile - Wikipedia

    3 giorni fa · Mappa demografica del Brasile. Popolazione. Con più di 200 milioni di abitanti, il Brasile è il paese più popoloso dell'America Latina e il quinto Paese più popolato del mondo. Grazie all'eccezionale estensione del suo territorio, la densità del Brasile si rivela decisamente bassa: solo 25 ab./km².

  2. 1 giorno fa · Demographics of Brazil. Brazil had an official resident population of 203 million in 2022, according to IBGE. [4] . Brazil is the seventh most populous country in the world, and the second most populous in the Americas and Western Hemisphere .

  3. 1 giorno fa · República Federativa do Brasil. Head Of State And Government: President: Luiz Inácio Lula da Silva. Capital: Brasília. Population: (2024 est.) 205,223,000. Currency Exchange Rate: 1 USD equals 4.966 Brazilian real.

  4. en.wikipedia.org › wiki › BrazilBrazil - Wikipedia

    1 giorno fa · Brazil. Coordinates: 52°W. Brazil, [b] officially the Federative Republic of Brazil, [c] is the largest and easternmost country in South America and in Latin America. Brazil is the world's fifth-largest country by area and the seventh most populous. Its capital is Brasília, and its most populous city is São Paulo.

  5. 3 giorni fa · Popolazione residente in famiglia per tipologia della famiglia; Popolazione residente in famiglia che vive in alloggio. Dati di sintesi; Valori assoluti. Ripartizioni, regioni e province autonome. Popolazione residente in famiglia in abitazione per numero di famiglie e figura giuridica del proprietario

  6. 3 giorni fa · Race and ethnicity in Brazil - Wikipedia. Contents. hide. (Top) Historic background. Abolition of slavery (1888) Racial and ethnic theories. Gilberto Freyre on the criticisms that he received. Racial legislation. Genetic mixing between ancestral groups. IBGE's racial categories. Controversy. Genetic studies. Ethnicities by region.

  7. 1 giorno fa · Il termine BRIC, per indicare Brasile, Russia, India e Cina come stati emergenti che condividono caratteristiche molto simili in quanto a popolazione, territorio, risorse e crescita di PIL, viene coniato nel 2001 dall'economista della Goldman Sachs J. O’Neill.