Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Ascolta “L’Attimo Fuggente”, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi, oggi hanno parlato con Cristina da Roma (ascoltatrice), Roberto da Albano (ascoltatore) e Alberto Fazolo (giornalista del Donbass, autore) Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in ...

  2. 2 giorni fa · Il ritorno inatteso del professore Bove, che ha tutto il sapore de "L'attimo fuggente", lascerà ancora una volta un'impronta indelebile fra le pagine di una storia profondamente toccante e dal ...

  3. 4 giorni fa · Non è più solo un vedere, è anche un sentire, un vivere l’attimo fuggente, un consuonare con lo spazio che ti circonda. Questo significa (e qui sta uno dei punti forti della loro modernità) dichiarare a piene lettere la legittimità della pittura come espressione dell’artista, oltre il naturalismo, oltre l’oggettività del mondo.

  4. 1 giorno fa · Per anni ho scattato con parsimonia, perché i rullini erano costosi, cercando lo scatto perfetto, spesso perdendolo per troppo zelo, zoomando stretta sui visi per catturare l’attimo fuggente ...

  5. 3 giorni fa · Non esiste passione più boomer del cinema e della musica anni 80, eppure i migliori film degli anni 80 appartengono incredibilmente a tutti. E non è solo perché hanno visto alcuni dei registi ...

  6. 1 giorno fa · In un giornale scegliere le immagini è un processo meticoloso: esaminiamo decine di foto, selezioniamo, ci confrontiamo, valutiamo gli spazi, scendiamo nei dettagli. Mettiamo in pagina, ingrandiamo o tagliamo, controlliamo i toni di colore, correggiamo se del caso e poi via. Visto si stampi. Per…

  7. 3 giorni fa · MediaWatch - Una statua da vedere, toccare con le mani e anche salirci sopra. - Sta facendo il tour della Penisola la stupenda opera statuaria di Davide Dormino Anything to Say?, un gruppo scultoreo in bronzo massiccio che Dormino chiama il suo “monumento” al coraggio di tre eroi moderni, rappresentati a grandezza naturale: Julian Assange, Chelsea Manning e Edward Snowden.