Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: il discorso del re riassunto
  2. Risparmia su il discorso del re. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Nel suo discorso, il Presidente Mattarella ha sottolineato l’importanza del 2 giugno 1946, quando l’Italia, attraverso un referendum, scelse di diventare una Repubblica. Ha ricordato che quella decisione non fu solo un cambio di forma istituzionale, ma rappresentò una vera e propria chiamata alla responsabilità per tutti gli ...

  2. 5 giorni fa · Finché il 18 giugno la Corte di Cassazione conferma la vittoria della Repubblica. Per ricordare questo avvenimento, è stata istituita la Festa della Repubblica che cade ogni anno il 2 giugno.

  3. 5 giorni fa · 2 Giugno 2024. Redazione. Italia. Il messaggio del capo dello Stato, Sergio Mattarella, alle Forze Armate in occasione della Festa della Repubblica. «Indipendenza e libertà sono conquiste che vanno difese ogni giorno, in comunione di intenti e con la capacità di cooperare per il bene comune. I Padri della Patria erano consapevoli dei rischi ...

  4. 5 giorni fa · Appuntamento a Land's End di Gillies MacKinnon, che arriverà nelle sale italiane dal 25 gennaio distribuito da Trent Film. Protagonista il grande attore britannico Timothy Spall (saga di "Harry Potter", "Il discorso del Re", "Turner"), qui in un intenso road movie che racconta un viaggio nella memo

    • Giulia Ercolani
  5. 5 giorni fa · Il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il 2 giugno, l’Italia celebra la Festa della Repubblica, una delle ricorrenze più importanti del paese. Questa data segna il referendum del 1946 in cui gli italiani scelsero la Repubblica come forma di governo, sostituendo la monarchia. Ogni anno, la celebrazione principale ...

  6. 2 giorni fa · Parola del giorno. Data. Il Vangelo di oggi con le Letture accompagnato dal pensiero di Papa Francesco.

  7. 2 giorni fa · Le due camere, convocate dal sovrano almeno una volta l'anno, detenevano il potere legislativo, ma il re deteneva potere di veto sulle leggi del parlamento. Fu soppressa di fatto nel dicembre 1816 con la nascita del Regno delle Due Sicilie.

  1. Annuncio

    relativo a: il discorso del re riassunto