Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Frociaggine, le origini della parola usata da Papa Francesco. Il termine frociaggine, spuntato fuori all’inizio degli anni Settanta del secolo scorso, è la condizione del frocio, con tutto ...

  2. 2 giorni fa · Ma cose significano esattamente i termini che stanno occupando pagine e piattaforme in questi giorni? “Fro*io” viene dal dialetto romanesco, ed è espressione della antica diffidenza per lo straniero, spagnolo o francese, che non veniva visto, anche sessualmente, in modo positivo. “Stron*o” ha chiare origini tedesche.

  3. 21 ore fa · La lingua albanese ha radici profonde che affondano in tempi antichissimi. L’albanese è considerata una lingua isolata all’interno del gruppo indoeuropeo, senza parentele strette con altre lingue viventi. La sua esistenza è documentata sin dall’epoca dell’Impero Romano, ma è probabile che sia molto più antica. Origini e Evoluzione

  4. 4 giorni fa · Una delle ipotesi più accreditate collega l'origine della parola F all'occupazione francese di Roma all'inizio del XIX secolo. Il termine deriverebbe da français (francese), che nella parlata romanesca sarebbe diventato qualcosa di simile a "froscé". Inizialmente dunque il termine avrebbe avuto una "semplice" accezione dispregiativa verso i ...

  5. 3 giorni fa · Origini L'area germanofona nel Sacro Romano Impero intorno al 962. La diffusa popolarità della Bibbia tradotta in tedesco da Martin Lutero aiutò la diffusione del tedesco moderno. È possibile esaminare lo sviluppo storico della lingua tedesca attraverso la sua suddivisione nei seguenti periodi:

  6. 1 giorno fa · Viaggio studio in Marocco per un gruppo di studenti e docenti dell’Università di Udine. Gli studenti appartengono ai corsi di Letterature francofone del mondo arabo, Letteratura francese, Lingua e cultura araba, Elementi di cultura araba delle lauree in Lingue e letterature straniere e in Mediazione culturale, e delle lauree magistrali in Lingue e letterature europee ed extraeuropee e in ...

  7. 3 giorni fa · Le attività si articoleranno attraverso tre fasi: ascolto, comprensione, produzione. Presentazione di sé stessi, di un compagno/a, costruzione di una storia con parole francesi di uso quotidiano, comprensione di una canzone/favola, di un dialogo in situazione registrato o realizzato dagli alunni della Scuola secondaria. Giochi e attività riguardanti il lessico (cibo, animali..) …