Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Italiano a scuola. Italiano a scuola è una rivista scientifica ad accesso aperto promossa dall’Associazione per la Storia della Lingua Italiana – Sezione Scuola e dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna. La rivista si propone come spazio di comunicazione, riflessione e dibattito sui temi legati ...

    • Ultimo fascicolo

      Usi, abusi e dubbi della lingua, Firenze, Accademia della...

    • Avvisi

      Avvisi - Italiano a scuola - unibo.it

    • Info

      La rivista accetta contributi di presentazione e validazione...

    • Proposte

      Ricerca. Nella sezione Ricerca vengono pubblicati contributi...

    • Redazione

      Michele Ortore Liceo Statale “Gaio Valerio Catullo” di...

    • Contatti

      Contatti - Italiano a scuola - unibo.it

    • Cerca

      Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito...

    • Dichiarazione sulla privacy

      Home / Dichiarazione sulla privacy Dichiarazione sulla...

  2. 3 giorni fa · La prova è unica per l’ammissione a tutti i corsi, eccetto per il corso di laurea in Lingue, Letterature e Studi interculturali, per il quale è necessario essere in possesso di una certificazione linguistica di italiano come lingua straniera di livello B2, rilasciata dagli enti riconosciuti dal Ministero, che fanno parte dell ...

  3. 2 giorni fa · Italian (italiano, Italian: [itaˈljaːno] ⓘ, or lingua italiana, Italian: [ˈliŋɡwa itaˈljaːna]) is a Romance language of the Indo-European language family that evolved from the Vulgar Latin of the Roman Empire. Italian is the least divergent Romance language from Latin, together with Sardinian.

  4. 3 giorni fa · L'area geografica di studio è definita, in termini generali, come i territori dell’ex impero russo e Unione Sovietica. La pubblicazione deve avere a che fare o totalmente o in parte con il lungo diciottesimo secolo, anche se verrà data la precedenza a libri dedicati totalmente a questo periodo, definito qui come compreso dall’ultimo quarto del Seicento fino al primo quarto dell’Ottocento.

  5. 5 giorni fa · Il Corso è incentrato sull’acquisizione di solide competenze di due o tre lingue a scelta tra le nove proposte – arabo, cinese, francese, giapponese, inglese, portoghese, russo, spagnolo e tedesco – e delle tecniche per la traduzione e l’interpretazione nelle lingue scelte.

  6. 3 giorni fa · Apprendimento di una prima e di una seconda lingua: L-LIN/02: 12: Contributo della tecnologia nello sviluppo delle abilità: L-LIN/01: 6: Didattica della lingua Italiana (dalla competenza linguistica alla competenza d’azione) L-FIL-LET/12: 12: Glottodidattica: fondamenti teorici: L-LIN/02: 12: Linguistica Generale: L-LIN/01: 12 ...

  7. 4 giorni fa · Il tema lanciato quest’anno dal MAECI per la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è “L’Italiano e il libro: il mondo fra le righe”. Gli esiti del concorso saranno comunicati in occasione della Conferenza Nazionale dei Docenti di Italiano, che si terrà a Melbourne il 19 ottobre 2024.