Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mag 2024 · Il Mercante di Venezia, commedia scritta da William Shakespeare tra il 1596 e il 1598, è un'opera ricca di temi complessi e sfaccettature che l'hanno resa una delle opere più discusse e...

  2. it.wikipedia.org › wiki › VeneziaVenezia - Wikipedia

    3 giorni fa · La città è stata teatro delle opere shakespeariane dell'Otello diretto da Orson Welles (1952) e del Mercante di Venezia di Michael Radford e con protagonista Al Pacino (2004); Venezia è stata inoltre l'ovvia scelta per lo sfondo della trasposizione del romanzo di Thomas Mann Morte a Venezia, diretto da Luchino Visconti (1971), ed è una ...

  3. 12 mag 2024 · La Biennale di Venezia, con la sua antica tradizione, è il luogo ideale per gli appassionati d’arte contemporanea, dove artisti affermati e emergenti presentano opere che rappresentano le tendenze e le sperimentazioni artistiche del momento. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’autentica essenza dell’arte contemporanea.

  4. 3 giorni fa · Sistemi di classificazione dei film. I sistemi di classificazione dei film sono usati dalle commissioni per ammettere o escludere dalla visione gli spettatori più giovani. I film sono valutati secondo vari parametri: i più comuni sono la presenza di scene violente o erotiche, la volgarità del linguaggio o delle situazioni, oppure contenuti o ...

  5. 14 mag 2024 · Negli anni trenta primeggiava in Europa il Festival del Cinema di Venezia. Si trattava di un evento che attirava nella città lagunare tantissimi artisti, attori e giornalisti, con serate glamour e ricche di cinema, proprio come oggi.

  6. 21 mag 2024 · PROGRAMMA Stagione Prosa 2024.25. Il Teatro Toniolo riapre la porte in autunno con una nuova stagione teatrale sempre più ricca che vedrà protagonisti i volti più amati del panorama artistico nazionale e internazionale. Il nuovo cartellone 2024.25, ideato dal Settore Cultura del Comune di Venezia in partnership con Arteven, il ...

  7. 28 mag 2024 · Che cosè un capolavoro. Sul Padiglione Germania alla Biennale. Il progetto di Yael Bartana e Ersan Mondtag attraversa la storia della Germania, la morte e il fallimento del sogno europeo,...