Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · “Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia”. Questo è il titolo della grande, innovativa mostra che tra ottobre 2024 e maggio 2025 sarà allestita al Museo di Santa Chiara a Gorizia, nell’ambito del programma espositivo legato alla Capitale europea della Cultura 2025.

  2. 5 giorni fa · Domenica 4 luglio alle 10 Elisa De Zan svilupperà un'uscita tra storia e letteratura nella Zona Monumentale del Monte San Michele per scoprire la figura del poeta nella tragedia della guerra.

  3. 6 giorni fa · Una lettera inedita del maggio 1936 in cui Soldati parla alla madre di suoi problemi con regime e del fatto che era stata rifiutata la sua richiesta di iscrizione all'Ordine dei Giornalisti...

  4. 4 giorni fa · L'esposizione traccia un panorama dell'arte italiana ed europea tra gli anni dieci e settanta del Novecento, attraverso le parole del poeta, presentando a fianco di materiali d'archivio, scritti, corrispondenze e poesie, una scelta di opere.

  5. 5 giorni fa · Il tutto fondamentalmente basato sull'addestramento e le nuove tattiche in quanto dal punto di vista qualitativo i primi carri armati tedeschi non avevavo grande corazzatura e l'armamento non era così temibile ma contando principalmente sulla velocità sul campo di battaglia.

    • soldati ungaretti spiegazione1
    • soldati ungaretti spiegazione2
    • soldati ungaretti spiegazione3
    • soldati ungaretti spiegazione4
  6. 6 giorni fa · Latina. Tutti pazzi per Ungaretti: le tracce scelte dagli studenti pontini. I ragazzi raccontano la prova di Italiano: molto gettonati anche i temi sull’attualità. di Francesca Balestrieri e...

  7. 5 giorni fa · Giuseppe Ungaretti (Alessandria d'Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1 giugno 1970) [ È uno dei tre grandi poeti dell'Ermetismo italiano. Trasferitosi a Parigi nel 1912, prese parte alla Prima Guerra Mondiale nelle trincee del Carso e poi in Champagne.