Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Tra le specie protette dalla L.R.2/77, sono presenti anche Galanthus nivalis, Lilium croceum, Dianthus carthusianorum e numerose orchidee, tra le quali Epipactis helleborine, E. microphylla, E. mulleri, Ophrys bertolonii, O. fuciflora, O. apifera, Limodorum abortivum, Dactylorhiza sambucina.

    • 19.55 kmq
    • Emilia-Romagna
    • IT4080007
    • 19.55 kmq
  2. 4 giorni fa · La sola fauna italiana (marina, terrestre e d'acqua dolce) è stimata complessivamente in oltre 60.000 specie, di cui circa il 98% costituito da Invertebrati e il rimanente da circa 1.300 specie...

  3. 3 giorni fa · Giovedì 6 giugno 2024 alle ore 19:00 presso “Sala Lizzani” – Complesso di San Domenico in Fondi (LT), l’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, organizza un incontro pubblico per divulgare i risultati di uno studio sull’avifauna presente all’interno della ZSC “Sugherete di San Vito e Valle Marina” di Monte San Biagio (LT).

  4. 4 giorni fa · Homo sapiens, animali non umani, vegetali: tantissime specie viventi sono oggi soggette al fenomeno delle migrazioni forzate. Quello che le induce o le costringe a spostarsi dall'habitat di ...

  5. 4 giorni fa · Le collisioni tra alcune navi e le balene più rare del mondo hanno attirato l'attenzione di tutto il mondo. Ma fino a poco tempo fa, gli scienziati non si rendevano conto che quelle stesse navi stavano probabilmente decimando gli squali balena, specie a rischio di estinzione nonché il pesce più grande del mondo.

  6. 4 giorni fa · L’elenco degli uccelli osservati alla foce del Mesima, la riserva naturale regionale istituita nel dicembre del 2022 e gestita dal Wwf Vibonese, e che comprende già oltre cento specie, si arricchisce di altre tre presenze la cui comparsa in Calabria risulta davvero eccezionale, tanto da suscitare lo stupore e l’interesse degli ...

  7. 4 giorni fa · Decreto 22 gennaio 2009. (Gu 10 febbraio 2009 n. 33) Modifica del decreto 17 ottobre 2007, concernente i criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone Speciali di Conservazione (Zsc) e Zone di Protezione Speciale (Zps) Il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.