Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Valori nutrizionali dei fagioli. Una quantità standard di 100 g di fagioli (cannellini secchi) contiene 45,5 g di carboidrati, di cui 2,9 g sono costituiti da zuccheri solubili. La quota proteica, a medio valore biologico, corrisponde a 23,4 g, mentre la frazione lipidica è trascurabile, ammontando a circa 1,6 g.

  2. 4 giorni fa · Storia e proprietà dei fagiolini. Il fagiolino che ha sia semi che baccello commestibili erano coltivati nelle regioni andine già attorno al 6000 a.C. (e in Messico nel 5000 a.C.), per essere poi introdotti in altre aree dell’America dalle tribù migranti.

  3. 4 giorni fa · Il fagiolo venne introdotto nell'areale cuneese agli inizi del 1800. La diffusione della coltura fu notevole specie nei dintorni di alcuni centri quali Centallo, Caraglio, dove atti comunali di fine '800 ne testimoniano la coltivazione e la vendita presso mercati.

  4. 4 giorni fa · Storia e proprietà fagiolo di Controne. Controne è terra di olio e fagioli: un paese incastonato in una splendida cornice di campi e uliveti che si spingono fino alle pendici del massiccio degli Alburni che sovrasta il piccolo centro abitato.

  5. 3 giorni fa · Si tratta di un legume ad alto contenuto proteico e ridotta percentuale di grassi che non può mancare nell’alimentazione di un vegetariano o di chi ha problemi cardiovascolari, e che d’altra parte è di una bontà superba e dunque consigliato a tutti.

  6. 1 giorno fa · LA STORIA L’esperienza produttiva del fagiolo poverello bianco raccontata al congresso nazionale Aic 7:25 TRAGEDIA SENZA FINE Schiacciato dal trattore, muore 36enne a Laino Borgo

  7. 3 giorni fa · Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, iscritti nell'Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali. Il ministero dell’Agricoltura, infatti, ha riconosciuto ufficialmente le Mame feltrine.