Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Henry VIII, the notorious English monarch with a tumultuous personal life and political reign, forever changed England’s history through his break from Rome and establishment of the Church of England.

    • Loss of Popularity

      Henry VIII - Loss, Divorce, Reformation: While the greatness...

    • The Breach with Rome

      Henry VIII - Breach with Rome: Action called for a...

    • Legacy

      Henry VIII - Reformation, Divorce, Monarchy: As king of...

    • Mary Tudor

      Mary Tudor (born March 1495/96—died June 24, 1533,...

    • Francis Godwin

      Francis Godwin (born 1562, Hannington, Northamptonshire,...

    • Thomas Wolsey

      Thomas, Cardinal Wolsey (born c. 1475, Ipswich, Suffolk,...

    • Catherine Howard

      Catherine Howard (born c. 1524—died February 13, 1542,...

    • Henry Fitzroy

      Other articles where Henry Fitzroy, Duke of Richmond is...

  2. 5 giorni fa · Una religione diversa, forse. Nel 1534 Enrico VIII divenne, così, capo supremo della Chiesa d’Inghilterra, grazie all’Atto di Supremazia approvato in Parlamento.

  3. 4 giorni fa · Today, Henry VIII is apparently a pariah who is unmentionable. This was evident in the decision by the BBC to cancel him from an eight-part television series on the history of British art.

  4. 4 giorni fa · Nel 1594 un contrasto tra papa Clemente VIII e re Enrico IV rischia di far scoppiare uno scisma in Francia. Filippo si impegna per la riconciliazione: arriva a dire al suo fedele allievo, il Baronio, confessore del papa, di negargli l’assoluzione in caso il pontefice non si fosse impegnato in questo spirito di pacificazione.

  5. 4 giorni fa · Shakespeare condanna il regime Tudor. Amleto è un'opera sulla disintegrazione sociale, l'incesto, la follia, l'infertilità e l'assassinio. Tutte cose di cui i cattolici accusavano il regime Tudor di Enrico VIII e di Elisabetta. Shakespeare collega la rivolta sociale e il caos al protestantesimo.

  6. 1 giorno fa · La formula di Gregorio ricorda quella del suo predecessore Leone: «Indegno erede di san Pietro», e anticipa il Dictatus Papae di san Gregorio VII: il Papa diveniva l’erede di san Pietro per quanto riguardava il suo status giuridico e i suoi poteri oggettivi, ma non per quanto riguardava il suo status personale e i suoi meriti oggettivi.

  7. 5 giorni fa · Sentendo vicina la fine, si inginocchia sul pavimento, intona il Gloria e col sorriso muore mormorando «Tutto è compiuto». Le sue reliquie, trasferite a Durham, vengono profanate sotto il regno di Enrico VIII. Nel 1899 Leone XIII lo proclama dottore della Chiesa.