Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Il film. Possession. Drammatico - Francia/Germania 1981 - durata 127’. Titolo originale: Possession. Regia: Andrzej Zulawski. Con Isabelle Adjani, Sam Neill, Heinz Bennent, Margit Carstensen, Johanna Hofer, Carl Duering. Doppi, dèi, polpi e IA, ovvero la babele di enigmi (non) spiegati con cui si conclude Possession di Andrzej Zulawski ...

  2. 12 ore fa · Possession is a film about the disintegration of the marriage between Anna (Isabelle Adjani) and Mark (Sam Neill). Secrets, lies, betrayals, and above all, hellish quarrels. From the beginning of the film, the viewer witnesses not only embarrassing arguments and physical altercations in public places but also the frenzy that ensues whenever they try to communicate.

  3. 3 giorni fa · Luca Barbareschi in «The penitent» tratto dall’omonima pièce di David Mamet. L’informazione che si nutre di polemiche e sensazionalismi, l’accanimento del sistema giudiziario, le fake ...

  4. 2 giorni fa · Show all movies in the JustWatch Streaming Charts. Streaming charts last updated: 6:14:17 PM, 05/31/2024. Synopsis. A young woman left her family for an unspecified reason. The husband determines to find out the truth and starts following his wife. At first, he suspects that a man is involved.

    • 1
    • Andrzej Żuławski
    • 123 min
  5. 2 giorni fa · Non è affatto un film perfetto: soffre di una staticità teatrale a volte eccessiva, dovuta alla ripetitività dello schema del dialogo a due tra il Professor Hirsch e, alternati tra loro, la moglie, il proprio avvocato e l’avvocato dell’assassino. Inoltre, il finale di The Penitent – A Rational Man appare un po’ frettoloso e non ...

  6. 3 giorni fa · The Penitent – Il trailer italiano. Di nuovo insieme Luca Barbareschi e David Mamet con un film intenso e tagliente che ci ricorda due temi fondamentali estremamente attuali: l’influenza della stampa e la strumentalizzazione della legge, temi che si innestano sul terreno personale della spiritualità e dei rapporti familiari.

  7. 5 giorni fa · In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt. Trarre un film da un dramma di David Mamet è consuetudine per Luca Barbareschi, che, nemmeno trentenne, col Teatro Stabile di Genova il 20 dicembre 1985 firmava la regia di Glengarry Glen Ross, con cui Mamet aveva vinto il premio Pulitzer.