Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Mercurio è il pianeta più “vicino” alla Terra. Il motivo sta nelle orbite dei quattro pianeti più vicini al Sole. Mercurio è il più vicino alla Terra perché Venere si trova da qualche parte al di là del Sole per 112 giorni, mentre Marte ha un’orbita molto ellittica che lo porta molto lontano da noi per quasi due anni.

  2. 3 giorni fa · La recente scoperta di un pianeta simile a Venere, in orbita attorno a una stella vicina al nostro Sistema Solare, ha acceso nuove speranze tra gli astronomi. Questo affascinante esopianeta, battezzato Gliese 12 b , potrebbe infatti aiutarci a svelare il mistero dell’origine della vita sulla Terra .

  3. 3 giorni fa · L'8 settembre 2040, cinque pianeti visibili a occhio nudo (Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno) si allineranno nel cielo. Sarà visibile anche la Luna crescente, posizionata tra Venere e Saturno. Il momento migliore per le osservazioni sarà intorno alle 19:30 ora locale.

    • venere astronomia1
    • venere astronomia2
    • venere astronomia3
    • venere astronomia4
    • venere astronomia5
  4. it.wikipedia.org › wiki › TerraTerra - Wikipedia

    1 giorno fa · Il simbolo astronomico della Terra è un cerchio con all'interno una croce e occasionalmente anche : la linea orizzontale rappresenta l' equatore e quella verticale un meridiano. [12] Indice. 1 Etimologia. 2 Storia della Terra. 2.1 Età della Terra. 3 Caratteristiche fisiche. 3.1 Forma. 3.2 Geosfera. 3.2.1 Proprietà chimico-fisiche della geosfera.

  5. 3 giorni fa · Giovanni Fidone. Oggetto del messaggio: Ecco il mio transito di Venere (agg scheda completa) Inviato: mercoledì 6 giugno 2012, 8:03. Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 20:40Messaggi: 1820Località: Scicli (RG) Tipo di Astrofilo: Fotografo. Ecco un'anteprima del mio transito questa e propio la prima ripresa,che' per via dei palazzi di fronte ...

  6. 2 giorni fa · La NASA ha riferito in un comunicato di aver scoperto un pianeta simile alla Terra a 40 anni luce di distanza che potrebbe essere un candidato promettente per ospitare la vita umana. L’esopianeta, chiamato Gliese 12 b, è leggermente più piccolo del nostro pianeta e ha una temperatura superficiale media stimata di 42°C, presupponendo che ...

  7. 3 giorni fa · Un team internazionale di astronomi ha utilizzato il telescopio spaziale James Webb per trovare le prove di una fusione tra due galassie – e i rispettivi buchi neri supermassicci – avvenuta quando l’universo aveva solo 740 milioni di anni.