Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Via Gastinelli 1/b Reggio Emilia - (RE) | Telefono: 0522383201 - 0522383162 | E-mail: REIS00800R@istruzione.it | Pec: reis00800r@pec.istruzione.it Codice meccanografico: REIS00800R | Codice fiscale: 80012710358

    • P.O.F - P.T.O.F

      Il PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA (art. 3 del D.P.R. n. 275...

    • PON FESR

      Collabora con diverse scuole del territorio europeo allo...

    • Tutte le news

      Determina per proroga contratto di concessione del servizio...

    • CORSO SERALE

      corso serale istruzione professionale "servizi per...

    • Orientamento

      Determina per proroga contratto di concessione del servizio...

  2. 3 giorni fa · Esame di Stato II ciclo a.s. 2023/24 – Termini e modalità presentazione domande candidati esterni. di partecipazione agli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2023/2024.

  3. 4 giorni fa · Qui puoi trovare i servizi e le informazioni messi a disposizione di famiglie, studenti, personale scolastico e fornitori esterni.

  4. 2 giorni fa · Emergenza Alluvione Emilia-Romagna #2023Adottaunascuola Casella email alluvioneromagna@istruzioneer.gov.it Note e indicazioni Ufficio scolastico regionale per l'Emilia-Romagna 8 giugno 2023 O.M. 106 – 8 giugno 2023 – disposizioni Esami di Stato 1 giugno 2023 "DECRETO-LEGGE 1 giugno 2023, n. 61 relativo a...

  5. 2 giorni fa · REGGIO EMILIA – La scuola “San Vincenzo de’ Paoli” ha festeggiato i 160 anni di vita. L’istituto reggiano, gestito ora dalla Fondazione Beato Carlo Acutis per la Scuola Cattolica, ha iniziato la propria attività nel 1864 ed è diventato un punto di riferimento per l’istruzione del centro storico.

  6. 3 giorni fa · Docenti, Docenti Infanzia/Primaria, Docenti Secondaria di I grado, Docenti Secondaria di II grado, Notizie in evidenza. Restituzione spezzoni orari scuola secondaria di primo e di secondo grado a.s. 2023/2024. 8 Novembre 2023.

  7. 2 giorni fa · Vi ricordiamo che dal 21 Luglio 2014 ci trovate nella nuova sede di Via G.B.Isacchi ,5 Reggio Emilia IL CENTRO Il Centro Studi Pitagora nasce dall'idea di due giovani insegnanti dell'area scientifica che, dopo diverse esperienze presso scuole private e pubbliche, hanno sentito l'esigenza di creare una struttura tutta loro.