Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Cosa prevede la legge Art.612 bis Codice Penale Salvo che il fatto costituisca più grave reato, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni chiunque, con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato timore per l'incolumita ...

  2. 4 giorni fa · Dal 2009, lo stalking è ufficialmente un reato penale, anche in Italia. È disciplinato, in particolare, dall'articolo 612 bis del Codice Penale, che determina la fattispecie di reato degli atti persecutori.

  3. 3 giorni fa · La più grossa novità riguarda la nuova figura degli " atti persecutori ", introdotta con l'art. 612 bis del Codice Penale (il cosiddetto "stalking"), puniti con la reclusione da sei mesi a quattro anni.

  4. 4 giorni fa · Principio di legalità e divieto di analogia in malam partem, con particolare riferimento al perimetro punitivo di cui agli artt. 353 e 353-bis c.p. Il principio di legalità in materia penale è attualmente caratterizzato da un’integrazione e compenetrazione fra legalità di matrice europea e...

  5. 5 giorni fa · Cos’è il gratuito patrocinio. Chi ne ha diritto. Gratuito patrocinio per le vittime di alcuni reati. Reddito 2024 per il gratuito patrocinio. Le soglie di reddito minime per accedere al patrocinio a spese dello Stato sono aggiornate da un apposito decreto del Ministero della Giustizia.

  6. 4 giorni fa · ATTI PERSECUTORI (art.612 bis c.p.) 49 47. Il dato riflette la continua emersione dei fatti di reato che fino a qualche anno fa rimanevano occulti per la paura e la vergogna delle vittime, le quali avvolte in una spirale di violenza e sopraffazione non trovavano il coraggio di denunciare.

  7. 2 giorni fa · Chiudere su Ursula von der Leyen entro venerdì al vertice dei leader. E completare l'iter entro il 18 luglio, a Strasburgo, alla plenaria dell'Eurocamera. (ANSA)