Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Alessandro Orsini è professore associato di sociologia del terrorismo alla LUISS, dove ha fondato e diretto l’Osservatorio sulla sicurezza internazionale (2016-2022). È stato visiting scholar presso il Department of Political Science e il Center for International Studies del Massachusetts Institute of Technology, dove è stato ...

  2. 5 giorni fa · 1845 - Alessandro III di Russia, sovrano russo († 1894) 1846 - Edward Baker Lincoln, statunitense († 1850) 1847 - Francesco di Paola III Guasco Gallarati di Bisio, nobile e storico italiano († 1926) 1847 - Edoardo Perroncito, scienziato, medico e veterinario italiano († 1936) 1848 - Angelo De Vincenti, medico italiano († 1913)

  3. 4 giorni fa · Re e conquistatore macedone. α 20 luglio 356 A.C. ω 10 giugno 323 A.C. Il mito di un eroe senza tempo Alessandro III, detto Alessandro Magno, nasce a Pella (Macedonia) il 20 luglio del 356 A.C. dall'unione del re Filippo II di Macedonia e della moglie Olimpiade, principessa di... Leggi di più.

  4. 3 giorni fa · Vittorio Feltri duro sulla politica italiana. “La destra che attacca la sinistra, la sinistra che attacca la destra. Noi abbiamo un sistema politico che non funziona, io andrò a votare ma sono abbastanza disgustato e non ho capito poi quali siano i programmi per un’Europa diversa da quella attuale”. Sono queste le parole con cui Feltri ...

  5. 5 giorni fa · Re e conquistatore macedone. α 20 luglio 356 A.C. ω 10 giugno 323 A.C. Il mito di un eroe senza tempo Alessandro III, detto Alessandro Magno, nasce a Pella (Macedonia) il 20 luglio del 356 A.C. dall'unione del re Filippo II di Macedonia e della moglie Olimpiade, principessa di... Leggi di più.

  6. 4 giorni fa · Per saperne di più: L'ultimo articolo su Il Fatto Quotidiano "Crosetto dovrà assumersi grandi responsabilità se l’Italia si ritroverà in guerra con la Russia o se l’Ucraina sarà colpita ...

  7. 3 giorni fa · Puntata intera. La Russia rilascia una dichiarazione nei confronti dell'Italia, il professor Orsini la commenta.

    • 37 sec