Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · 10 nuovi film italiani che non vediamo l'ora di scoprire al cinema. Film comici e commedie in uscita, per un 2024 di risate. Aspettando gli Oscar 2024, ecco il lungo calendario delle mega ...

  2. 5 giorni fa · QUELL'ESTATE CON IRENE. Primafest. Regia: Carlo Sironi. Con: Noée Abita, Maria Camilla Brandenburg, Claudio Segaluscio, Gabriele Rollo, Beatrice Puccilli, Anna Di Luzio, Maurizio Grassia. Lingua: Italiano. Giovedì 06/06/2024. Cinema America Hall. 18:30.

  3. 2 giorni fa · E molti western erano ambientati negli anni della guerra civile americana, che oggi, a pochi mesi dal voto, riportano l’attenzione su un Paese spaccato, come all’epoca; un paese in gran parte razzista e che appoggia le sue fondamenta sul colonialismo, nonché sul genocidio dei nativi, un paese fondato sull’allevamento e lo sfruttamento del bestiame (centrale in un altro grande film di ...

  4. 4 giorni fa · Everett analizza vizi e virtù della vecchia America con un western insolito, divertentissimo e feroce che fa ridere perfino nelle scene più agghiaccianti. Divertente fino all'inverosimile.

    • (1)
    • LittleDorrit
  5. 3 giorni fa · Il film è stato girato interamente in America, la location principale è Los Angeles ma ci sono anche zone limitrofe nel territorio della California. La produzione è della Darius Films in ...

  6. 1 giorno fa · I cannoni delle navi ora riescono a individuare gli obiettivi mandando a segno i loro colpi. Sono le 11.30 quando, grazie al bombardamento navale, si apre un varco di fronte al paesino di Saint Lauren-sur-Mer, permettendo ai fanti e ai primi carri armati di passare. Ci sono volute cinque ore di morte e inferno per iniziare a uscire dalla spiaggia.

  7. 1 giorno fa · La nuova presidente si gode il trionfo, ampiamente annunciato, ma non per questo meno dirompente. In Messico si è materializzato un risultato che nell’attuale crisi della democrazia rappresentativa è quasi un unicum: gli elettori, per una volta, non hanno punito le forze di Governo, che, anzi, hanno avuto una conferma plebiscitaria, con numeri più altisonanti rispetto a sei anni fa ...