Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Lipsia: scopri il fascino culturale e artistico di questa affascinante città della Sassonia. Ammira la spettacolare architettura, esplora il centro storico e le piazze pittoresche. Goditi il ricco patrimonio musicale e assisti a concerti nelle prestigiose sale da concerto. Immergiti nella cultura visitando musei e gallerie d'arte.

  2. 1 giorno fa · Interessante notare come “Le quattro stagioni” furono inizialmente create come dono diplomatico dall’imperatore Massimiliano II ad Augusto di Sassonia. La serie conservata al Louvre rappresenta una copia commissionata dall’imperatore stesso ad Arcimboldo successivamente alla versione originale oggi esposta al Kunsthistorisches Museum di Vienna.

  3. 2 giorni fa · Purtroppo la Madonna Sistina fu sconsideratamente venduta nel 1754 dal priore del convento ad Augusto III di Polonia, elettore di Sassonia. Fu lui a includerla in quello che sarà il nucleo costitutivo della galleria dove si trova ancora oggi.

  4. 4 giorni fa · Un arbitro debole Luigi, conte di Provenza, nasce a Versailles il 17 novembre 1755 dal Delfino di Francia Luigi Ferdinando, figlio di Luigi XV, e da Maria Giuseppina di Sassonia.

  5. 1 giorno fa · Il vento di libertà che nessuno può più ignorare Il primo editoriale di Augusto Minzolini per Il Giornale, pubblicato il 16 giugno 2021 Augusto Minzolini 24 Giugno 2024 - 10:41

  6. 3 giorni fa · Re Giorgio III (1738 – 1820) e il dramma della pazzia. Quando la regina Carlotta morì, nel 1818, Giorgio III sarebbe stato così devastato dalla pazzia da non rendersi neppure conto di aver perso per sempre la compagna di tutta la sua vita. La loro, in fondo, fu davvero una storia d’amore. Il futuro sovrano nacque in una famiglia segnata ...

  7. 4 giorni fa · Norberto predica, camminando scalzo anche d’inverno, in Francia, Belgio e Germania e nel 1126 viene nominato arcivescovo di Magdeburgo (Sassonia, Germania, sulle rive del fiume Elba). Accetta l’incarico, ma evita ogni lusso per favorire i poveri.