Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · 21 Maggio 2024. Le immagini girate da un cittadino e postate sui social mostrano il Lago d'Averno, un lago vulcanico nel comune di Pozzuoli, che sembra ribollire dopo la scossa di terremoto di ...

  2. 3 giorni fa · 29.05.2024 12:22. Il suolo si è abbassato di circa un centimetro nell'area dei Campi Flegrei in seguito allo sciame sismico del 20 e 21 maggio, nel corso del quale si è verificata una scossa di magnitudo 4.4. È quanto riferito dall'Osservatorio Vesuviano nel bollettino settimanale. Dal 20 al 26 maggio 2024, nell’area dei Campi Flegrei ...

  3. 3 giorni fa · Campi Flegrei: riunione in Prefettura con i sindaci di Pozzuoli e Bacoli. Il cono e il cratere del Monte Nuovo prodotto dall'unica eruzione avvenuta in epoca storica nella caldera dei Campi ...

  4. 3 giorni fa · Il recente terremoto di magnitudo 4,4 che ha colpito i Campi Flegrei ha destato notevole preoccupazione e curiosità. Tra gli effetti più sorprendenti e inquietanti di questo evento sismico c’è il fenomeno di ribollimento osservato nel Lago d’Averno, un evento ripreso in un video che ha rapidamente fatto il giro del web.

  5. 1 giorno fa · Pertanto il Comune di Pozzuoli ha disposto lo stop alla circolazione veicolare lungo le seguenti strade cittadine, dalle ore 8 alle 10 e 30: via Miliscola, tratto compreso tra la rotatoria Lucrino-Lago D’Averno e l’incrocio con via Intorno al Lago Lucrino, Strada Provinciale 205 Circumlago Lucrino – Strada Provinciale 337 Lago Lucrino – Averno – via Italia per consentire lo ...

  6. 2 giorni fa · Ad organizzare la manifestazione, aperta agli iscritti Fidal e agli Enti di Promozione Sportiva, il Csi Pozzuoli di concerto con il Comitato Provinciale Csi Napoli. La gara si snoderà lungo il suggestivo percorso che avvolge i laghi Lucrino ed Averno, su due giri, per una distanza complessiva di 11,200 chilometri e partirà alle 8:30.

  7. 4 giorni fa · Nel settembre del 1538, dopo un periodo di intensa attività sismica e di sollevamento del suolo, si aprì una frattura nella zona tra il lago d’Averno, Monte Barbaro e il mare.