Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Dal 1996, anno in cui e tra gli interpreti della pellicola Si Je t'oublie Sarajevo di Arnaud Selignac) alterna la sua attività teatrale con quella cinematografica e televisiva, in Francia (Coline Serreau per il ruolo di Touki in Chaos di Coline Serreau, accanto a Vincent Lindon e Catherine Frot) e in Italia (Quo Vadis, Baby?; interprete principale in Brucio nel vento di Silvio Soldini).

  2. 5 giorni fa · Riduci il rumore del vento dai video in Premiere Pro. Passaggio 1. Avvia Premiere Pro e importa il video di destinazione. Passaggio 2. Riproduci il video e regola la frequenza di " Taglio" per trovare la quantità massima di rumore del vento. Passaggio 3. Fare clic sull'effetto " EQ" per aggiungerlo.

  3. 5 giorni fa · Milano, 27 mag. (Adnkronos) - È stata inaugurata, all'università degli studi di Milano-Bicocca, la mostra 'Scrivere nel vento. Cento anni di radio tra società, industria, tecnologia. Che storie!', promossa da Fnm, Ferrovienord e Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese (Mils) in collaborazione con l'università degli studi di Milano-Bicocca, organizzata in occasione del Bicocca ...

  4. 3 giorni fa · Ecco la lista dei migliori 15 film di fantascienza con viaggio nel tempo, che devi assolutamente recuperare! La fantascienza offre così tanti regni da esplorare e cosi tante idee vendono partorite dagli sceneggiatori dei film.

  5. 4 giorni fa · LETTURA: 4 minuti. Due anni nascosto in una foresta per sfuggire ai nazisti. E’ la storia di Maxwell Smart, oggi 93enne, sopravvissuto all’Olocausto aspettando la fine dell’occupazione ...

  6. 4 giorni fa · 21 pannelli e 58 apparecchi radio storici per celebrare e approfondire gli sviluppi tecnologici, l’evoluzione nel design e nella società del periodo che va dalla fine degli anni ‘20 alla fine ...

  7. 4 giorni fa · Un unico elemento che racchiude al proprio interno la storia della ferrovia.”. Lo ha detto Fulvio Caradonna, presidente di FerrovieNord, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Scrivere nel vento. Cento anni di radio tra società, industria, tecnologia. Che storie!”.