Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il 49,5% del tonnellaggio attualmente in ordine nei cantieri navali è alimentato a combustibili alternativi; prevalgono GNL e Metanolo; Al 2030 il 25% della flotta navale complessiva in mare sarà alimentata a carburante alternativo; LAVORO FEMMINILE NEI PORTI

  2. 5 giorni fa · Ormai quasi la metà (il 49,5%) degli ordini ai cantieri navali riguarda navi con carburanti green, in particolare lng (gas naturale liquefatto) e metanolo.

  3. 5 giorni fa · In ripresa, ma ancora negativa, la stima nei primi 5 mesi del 2024 per i container, con oltre 87 mila TEUs (oltre 8.000 TEUs in meno; -8,7% rispetto al 2023); dal punto di vista dei volumi movimentati, la merce in container è stimata in diminuzione del 9% rispetto al 2023.

  4. 3 giorni fa · Roma – “Sui porti per l’Italia è il momento di dare le carte”. E’ l’appello che Federagenti rivolge al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L’Italia “ha un’occasione unica, che non può lasciarsi sfuggire: quella di dettare sul mare (e la Puglia non a caso ne è il baricentro) un’agenda europea che ponga nuovamente il ...

  5. 4 giorni fa · I prezzi delle nuove costruzioni navali hanno raggiunto il livello più elevato dal 2008 e anche il portafoglio ordini dei cantieri navali ha segnato nuovi massimi per le principali categorie di naviglio, ad eccezione delle portacontainer che negli ultimi mesi hanno registrato una riduzione dei nuovi ordini.

  6. 4 giorni fa · Ebbene, questo preoccupante rischio ha reso urgente l'attuazione di una adeguata offerta portuale nel Mar Nero ed una contestuale azione infrastrutturale tra il Mar Nero e Bassora.

  7. 1 giorno fa · Alla conferenza e alla tavola rotonda è seguita una sessione di discussioni sugli argomenti esposti, che ha visto la partecipazione di qualificati rappresentanti dei principali cantieri nautici italiani, di tutti i maggiori registri di classifica e di alcuni studenti della facoltà di ingegneria nautica della Spezia..... continua