Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · De Gasperi approva, contro il centralismo tedesco. Appello di Bugatto: cercare unità contro balcanizzazione. Riunione a Baden di Carlo I l’11 ottobre; il 16 manifesto ai popoli per uno Stato federale, coi “nostri” favorevoli. Ipotesi più varie, anche di Stato italiano dAustria con Trento, Trieste, Friuli, Istria, Dalmazia…

  2. 5 giorni fa · 21 novembre 1916. Morì a 86 anni nella notte, a Vienna nel Palazzo di Schonbrunn, Sua Maestà Imperial Regia Apostolica Francesco Giuseppe I che regnava da oltre 68 anni sul grande Impero Asburgico. Visitò per cinque volte la città di Gorizia e la Contea Principesca. Gli successe Carlo primo, beatificato nel 2004 da papa Giovanni Paolo II.

  3. 1 giorno fa · Carlo V d'Asburgo, figlio di Filippo ‘il Bello' è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico, arciduca d'Austria, re di Spagna e principe sovrano dei Paesi Bassi.Considerando i ...

  4. 3 giorni fa · Maria Cristina d'Asburgo-Teschen nasce a Gross Seelowitz, in Austria, il 21 luglio 1858 dall'arciduca Carlo Ferdinando d'Austria e dall'arciduchessa Elisabetta Francesca d'Austria. Nel 1879 sposa il re di Spagna...

  5. 4 giorni fa · Due piccoli libri tutti da leggere per capire la storia dell'Europa cristiana: " Francesco Giuseppe restituì alla Casa d’Austria il ruolo di “defensor fidei” e del Papato e con Carlo ebbe un Imperatore beato della Chiesa. La conclusione del libro è dedicata, a conferma del ruolo dellAustria-Ungheria, alle tragiche ...

  6. 5 giorni fa · Esce al cinema il film I due carabinieri, di Carlo Verdone, con Enrico Montesano nel ruolo di Glauco Sperandio, Carlo Verdone nel ruolo di Marino Spada, Paola Onofri nel ruolo di Rita, Massimo Boldi nel ruolo di Adalberto Occhipinti, Marisa Solinas nel ruolo di Amica torinese, Claudia Poggiani nel ruolo di Amica torinese, Guido Celano nel ruolo di Zio Renato, Anna Maria Torniai nel ruolo di ...

  7. 3 giorni fa · STEFAN ZWEIG. Scrittore, drammaturgo, biografo e poeta austriaco. α 28 novembre 1881 ω 23 febbraio 1942. Stefan Zweig nasce il 28 novembre del 1881 a Vienna, al tempo capitale dell'Impero austro-ungarico. È secondogenito di Ida, un'italiana proveniente da una famiglia di banchieri, e di Moritz, un'industriale.