Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Chi lavora è perduto
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Con l’arrivo dell’estate, puntuale, è tornato il tormentone della mancanza di dipendenti stagionali e dei giovani che «non vogliono lavorare». In un comparto che, però, da anni non rinnova i contratti nazionali, lascia chi lavora alle prese con l’inflazione che cresce, il potere d’acquisto che diminuisce e con una sacca permeabile a precariato e irregolarità.

  2. 4 giorni fa · Chi al lavoro non ci pensa. In tema di occupazione la Lega non esprime alcuna proposta concreta. Lo slogan è «più Italia, meno Europa», di fatto lo stesso usato da Libertà («meno Europa, più Italia» ndr). Ma le due liste hanno più di un motto in comune: a entrambe è sfuggito il tema del lavoro.

  3. 1 giorno fa · Sfide, ostacoli e difficoltà per le imprese. PNRR e PMI: 5 incentivi per le imprese. 1. Bonus Zes Unica: il credito d’imposta per le imprese del sud. 2.Transizione 5.0. 3. Nuova Sabatini Green. 4. Credito d’imposta ricerca e sviluppo.

  4. 1 giorno fa · La nostra vita professionale e personale è, più o meno inconsapevolmente, intrisa di pregiudizi, schemi, bias, che si traducono in penalizzazioni, divari e disparità. Vorresti lavorare in un ambiente inclusivo e attento alla questione di genere? Sai che la promozione dell’equità può migliorare il benessere organizzativo?

  5. 4 giorni fa · Si conferma la statistica pubblicata da Transparency International: 7 parlamentari su 10 svolgono un secondo lavoro e 1 su 3 viene retribuito per questa attività, nonostante il salario da parlamentare europeo sia un signor stipendio: tra paga base e indennità supera i 15mila euro al mese.

  6. 1 giorno fa · 7 Giugno 2024, 11:20. adv. Sono attivi diversi incentivi per le aziende che assumono categorie protette nel 2024. Rientrano nelle categorie protette le persone con invalidità civile superiore al ...

  7. 4 giorni fa · Non sono dati da primato quelli dell’Italia sullo smartworking: nel 2023, solo il 4,4% dei lavoratori e delle lavoratrici italiane hanno potuto svolgere, per almeno la metà del monte ore ...

  1. Annuncio

    relativo a: Chi lavora è perduto
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)