Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), meglio noto semplicemente come Comunisti Italiani, è stato un partito politico di sinistra radicale ispirato alla cultura e ai valori del comunismo italiano (quali elaborati nel corso di anni da Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti, Luigi Longo ed Enrico Berlinguer).

  2. 4 giorni fa · En la definición del sociólogo Émile Durkheim, el comunismo es descrito como aquel orden social (propiamente comunal) en el que el consumo se organiza colectivamente, mientras persiste una elección libre e individual del papel en la producción (aunque el producto del trabajo se dedique al servicio de la comunidad ).

  3. it.wikipedia.org › wiki › FascismoFascismo - Wikipedia

    2 giorni fa · Il fascismo è il movimento politico d' estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 ( ventennio fascista ).

  4. 3 giorni fa · Transizione verso la socialdemocrazia europea. Napolitano è stato uno degli esponenti storici della corrente della "destra" del PCI, nata verso la fine degli anni 1960 e ispirata ai valori del socialismo democratico, nel solco della tradizione segnata da Giorgio Amendola.

  5. 3 giorni fa · Benedetto Croce ( Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) è stato un filosofo, storico, politico, critico letterario e scrittore italiano, principale ideologo del liberalismo novecentesco italiano ed esponente del neoidealismo [1] .

  6. 1 giorno fa · di Domenico Moro Secondo Marx ed Engels il socialismo – come fase intermedia tra capitalismo e comunismo - può affermarsi soltanto in virtù di un alto sviluppo economico del capitalismo che crei la base materiale per la sua instaurazione. Senza questo sviluppo, non si potrebbe procedere all’abbattimento della proprietà privata dei mezzi di produzione e alla...

  7. 3 giorni fa · Berlinguer fu comunista nonostante gli orrori del comunismo, anche dopo Budapest e Praga, fu legato all’Unione Sovietica fino agli anni settanta, sognava l’eurocomunismo al tempo in cui Craxi calava la sinistra nella storia d’Italia e nel presente occidentale.

  1. Ricerche correlate a "Comunismo wikipedia"

    socialismo wikipedia
    comunismo definizione
    comunismo
  1. Le persone cercano anche