Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Papa Giovanni Paolo II; Yousuf Karsh, ritratto fotografico di papa Giovanni Paolo II (1979) 264º papa della Chiesa cattolica; Elezione: 16 ottobre 1978: Insediamento: 22 ottobre 1978: Fine pontificato: 2 aprile 2005 (26 anni e 168 giorni) Motto: Totus tuus: Cardinali creati: vedi Concistori di papa Giovanni Paolo II: Predecessore ...

    • Italiano

      Zone dove è lingua maggioritaria Zone dove è lingua...

  2. www.arte.it › opera › cacciata-di-eliodoro-dal-tempio-7195ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    3 giorni fa · Il ciclo di dipinti della Stanza di Eliodoro esprimeva il programma politico di papa Giulio II, che voleva liberare l’Italia dalla presenza dei Francesi e restituire il potere a Roma. Il centro del dipinto appare vuoto e i colori scuri sono certamente influenzati dalla contemporanea pittura veneta.

  3. 4 giorni fa · PAPA BONIFACIO VIII. Pontefice della chiesa cattolica italiano. α Anno di nascita: 1230 ω 11 ottobre 1303. Ricordato dalla storia come Papa Bonifacio VIII, Benedetto Caetani nasce tra il 1230 e il 1235 ad Anagni, discendente della famiglia longobarda pisana Caetani, figlio di Roffredo ed Emilia Patrasso di Guarcino.

  4. 2 giorni fa · Conquistata Napoli nell'estate 1501, garantitagli dal Trattato di Granada (novembre 1500), che prevedeva una spartizione delle conquiste tra Francia e Spagna, e garantita dalla neutralità della Repubblica di Venezia e di Papa Alessandro VI, Luigi XII si fece incoronare Luigi II di Sicilia.

  5. 3 giorni fa · “Mancino”, eccellente come architetto, a diciassette anni Raffaello era già riconosciuto come un grande pittore, qualità che solo sette anni dopo lo porterà al servizio di Papa Giulio II. Quasi tutta la sua vita fu dedicata a grandiosi progetti per il Vaticano , ma anche i più illustri committenti del tempo si rivolsero a lui.

  6. 4 giorni fa · “Quando si parla del nostro “Forte Michelangelo” – afferma Alessi – si ragiona attorno ad una struttura architettonica di tipo militare, di epoca cinquecentesca. Commissionata da Papa Giulio II° al Bramante e portata a conclusione sotto il pontificato di Papa Paolo III° da Farnese nel 1535.

  7. 5 giorni fa · Il Papa lancia un duro attacco contro la presenza di omosessuali nei seminari, sollevando polemiche e reazioni contrastanti per i termini usati, come “frociaggine”. 27 maggio 2024.