Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Discorso sulle scienze e le arti

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Di Maria Grazia Vitale Si è svolta nel mese di febbraio, presso l’Istituto Omnicomprensivo “Avogadro-Vinci” la prima settimana scientifica del Liceo delle Scienze Applicate.Le alunne e gli ...

  2. 23 ore fa · Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia Teatro Diritto Economia Sport Fumetto IL PIÙ GRANDE FESTIVAL ITINERANTE CHE PROMUOVE IL DIALOGO TRA LE ARTI VENERDÌ 7 GIUGNO . ALLA CENTRALE DELL’ACQUA MM (ORE 18.00) La scienza e la timidezza Letture illustrare di. Eliana Liotta e Piergiorgio Odifreddi

  3. 5 giorni fa · 4' di lettura 01/06/2024 - Firmato il protocollo d'intesa per l’istituzione del Polo per le Arti e le Scienze. A sottoscrivere il documento l’Università di Urbino, l’Università Politecnica delle Marche, il Conservatorio Rossini di Pesaro, l’ISIA e l’Accademia delle Belle Arti di Urbino. Tra gli obiettivi che il PAS intende ...

  4. 23 ore fa · «Per la Sezione speciale Arti Figurative - Illustrazione, la giuria tecnica, presieduta da Andrea Mazzotta, ha assegnato il Primo Premio a Giada De Filippo e Giada Faraca della classe IV F del Liceo delle Scienze Umane, accompagnate dalla prof.ssa Francesca Chinnici, con la seguente motivazione: “Le due autrici, epigone di Botticelli, danno vita ad una Venere tanto imperfetta quanto reale e ...

  5. 23 ore fa · L’Archivio Somalia è l’ultimo progetto di cooperazione culturale finanziato dall’ex Direzione generale per la Cooperazione e lo Sviluppo del MAE, e poi dall’AICS. È il risultato dei lunghi anni precedenti di cooperazione culturale con l’Università Nazionale Somala e con l’Accademia delle Arti e delle Scienze di Mogadiscio.

  6. 5 giorni fa · 20. Quale artista è famoso per le sue colorate rappresentazioni della vita notturna parigina? (Risposta): Manet. 21. Quale artista ha dipinto "Ronda di notte"? (Risposta): Rembrandt. 22. Quale ...

  7. 2 giorni fa · Mercoledì 5 agosto 2020, alle ore 18.30, all’interno del programma culturale 2020-2021, il Museo Civico di Castelbuono è lieto di presentare al pubblico la conversazione tra Anna Castelli e Franco La Cecla dal titolo “Scambiarsi le arti. Arte e Antropologia”. Riflessioni e contraddizioni attraverso cui narrare la cultura contemporanea.

  1. Annuncio

    relativo a: Discorso sulle scienze e le arti
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su discorso sulle scienze e le arti. Spedizione gratis (vedi condizioni)