Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Dopo la morte dell'ultimo re jagellone, la Confederazione polacco-lituana unita divenne una monarchia elettiva con l'elezione di monarchi per lo più stranieri, come Enrico III di Francia, che fu testimone dell'introduzione del sistema della Libertà Dorata, e Stefano I Báthory, un abile comandante militare che rafforzò la nazione.

  2. 5 giorni fa · La grandezza della Contea di Gorizia nata dal genio di Enrico II e terminata con Leonardo. Vanni Feresin racconta la dinastia dell'antico signore di Gorizia, la cui stirpe rese grande la Contea tra Trecento e Quattrocento. Enrico II fu uomo potente e saggio: concesse nel 1307 alla parte alta o “terra superiore” i privilegi di ...

  3. 4 giorni fa · La risposta è: per necessità e tutela. Una volta allontanato dalla fiamma, il cibo era più facilmente maneggiabile con un “allungamento” del braccio. Uno scarto di prospettiva meno banale di...

  4. 3 giorni fa · Dal 23 marzo 2024 è commissario del Dipartimento tutela animali e lotta alle zoomafie di Sud chiama Nord. Dalle guerre in Ucraina e Gaza alla transizione ecologica, dalla carne coltivata ai grandi carnivori, l'intervista a Enrico Rizzi, candidato per Libertà di Cateno De Luca nel collegio Nord-Est.

  5. 4 giorni fa · Ancora gli storici e gli archeologi dibattono se a costruire il castello di Giuliana sia stato Federico II, lo stupor Mundi, o Federico III di Aragona.

  6. 4 giorni fa · L’ultima battaglia di Enrico Berlinguer” scritto dal giornalista Luca Telese (Solferino, pagine 384) da oggi in libreria. A 40 anni dalla morte, l’11 giugno del 1984, quattro giorni dopo il...

  7. 5 giorni fa · Si informa la Comunità Accademica che il Prof. Enrico Mei, Docente ordinario di Medicina Legale, è stato confermato ad triennium Decano della Facoltà di Diritto Civile della Pontificia Università Lateranense.