Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per Europa meridionale si intende, dal punto di vista geografico e soprattutto politico-culturale, la parte d'Europa che si affaccia sul mar Mediterraneo, per convenzione separata dal resto del continente dai Pirenei e dalle Alpi e formata dalla penisola iberica, dalla penisola italiana, dalla parte sudoccidentale della penisola ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › EuropaEuropa - Wikipedia

    Secondo il criterio adottato dall'ONU, rappresentato nella quarta carta, l'Europa meridionale include gli stati delle penisole iberica, italiana e balcanica, esclusa la Bulgaria (nella terza carta in colore verde intenso).

  3. L'Europa comprende una parte continentale e una parte peninsulare, separate dall'istmo ponto-baltico, una lunghissima linea che va dal golfo di Odessa, sul mar Nero, al golfo di Danzica, sul Baltico. Nel continente europeo si trova il centro dell' emisfero continentale .

  4. L'Europa meridionale è una subregione del continente europeo. Non ci sono definizioni chiare e univoche del termine, che può variare a seconda dei fattori geografici, culturali, linguistici e storici anche se le Alpi segnano un confine netto tra questa parte del continente e l'Europa Centrale.

  5. L' Europa settentrionale (o Europa del Nord, o Nord Europa) è la parte settentrionale del continente europeo. Esistono varie convenzioni sui confini dell'Europa settentrionale e sugli stati che vi ricadono.

  6. 1 nov 2022 · La regione dellEuropa Meridionale è l’area continentale che si affaccia sul Mediterraneo. Per convenzione si definisce Europa Meridionale quell’area divisa dal resto d’Europa dalle Alpi e dai Pirenei.

  7. it.wikipedia.org › wiki › GreciaGrecia - Wikipedia

    La Grecia (in greco Ελλάδα?, Elláda), ufficialmente Repubblica Ellenica (in greco Ελληνική Δημοκρατία?, Ellīnikī Dīmokratía, AFI: [eliniˈki ðimokɾaˈtia]), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica. È una repubblica parlamentare unitaria e la capitale ...