Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · The Kingdom of Jerusalem, also known as the Latin Kingdom, was a Crusader state that was established in the Levant immediately after the First Crusade. It lasted for almost two hundred years, from the accession of Godfrey of Bouillon in 1099 until the fall of Acre in 1291.

  2. 2 giorni fa · La Chiesa Cristiana Universale della Nuova Gerusalemme nasce per volere del Padre. Dalla Nuova Gerusalemme, la Terra d’Amore scelta dal Padre per amore dei Suoi figli, Dio Padre Onnipotente vuole riportare tutti all’essenza della Vita, riportare tutti all’essenza della Santità, riportare tutti all’essenza dell’unione tra Padre e Figlio, per comprendere la figliolanza, viverla ...

  3. 5 giorni fa · Dettagli. Visite: 296. Il concilio di Gerusalemme o concilio apostolico fu, stando alla testimonianza degli Atti degli Apostoli, un'importante riunione delle cosiddette colonne della Chiesa del periodo apostolico ed ebbe luogo intorno al 49. Tra la Chiesa di Gerusalemme e Paolo di Tarso si giunse all'accordo ufficiale sulla ...

  4. 2 giorni fa · Se dobbiamo credere al solito Giuseppe Flavio, non ancora. Nella Guerra giudaica scrive che l’abbandono definitivo del Tempio da parte di Dio avvenne esattamente trentatré anni dopo, nel 66. Nella Pentecoste di quell’anno a Gerusalemme si udì nel Tempio una moltitudine di voci che gridavano «Noi ce ne andiamo da qui!».

  5. 2 giorni fa · Santo del giorno. Data 27 aprile. Il Santo del Giorno è una rassegna quotidiana di Santi, custoditi nella memoria della Chiesa. Storie di maestri di vita cristiana di tutti i tempi che come fari luminosi orientano il nostro cammino. San Simeone, vescovo di Gerusalemme e martire.

  6. 14 ore fa · Foto: Wikipedia, CC BY-SA 3.0, tramite Wikimedia Commons. Domenica scorsa notte, 23 vigili del fuoco e otto aerei antincendio hanno domato un incendio che ha causato danni all'edificio del Museo d'Israele a Gerusalemme.

  7. 3 giorni fa · La sua opera più celebre sono le 24 Catechesi, pronunciate nel 348 o 350 per lo più nella Basilica del Santo Sepolcro. Nelle Catechesi san Cirillo propone una sintesi della dottrina cristiana per il fedele, e attraverso loro possiamo avere preziose indicazioni riguardo i luoghi di culto innalzati da Costantino.