Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il giocatore è nato il 4 agosto 1993 a Castelnuovo di Garfagnana, in provincia di Lucca, quindi le sue origini sono toscane. Pur avendo giocato a Reggio Calabria, Matera, Empoli, ora capitato del Napoli e difensore della nazionale italiana, Di Lorenzo è sempre rimasto legato alla sua terra d’origine e al paesino dove è cresciuto, Ghivizzano.

  2. 3 giorni fa · Toscano di origini, Giovanni I è Papa dal 523 al 526 e deve combattere contro l’eresia dell’arianesimo. Per ricucire lo strappo l'ariano re dei Goti Teodorico lo invia a Costantinopoli, ma al suo ritorno lo fa imprigionare a Ravenna, dove muore. È martire dalla Chiesa latina. Leggi Tutto...

  3. 1 giorno fa · Alla scoperta delle origini di Giovanni Di Lorenzo Vi siete mai chiesti che origini ha Giovanni Di Lorenzo? Il giocatore è nato il 4 agosto 1993 a Castelnuovo di Garfagnana, in provincia di Lucca ...

  4. 4 giorni fa · Artepiù 17 Giu , 2024. La tomba di Papa Leone X, al secolo Giovanni de’ Medici (1475-1521), figlio di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini è collocata nel lato sinistro dell’abside di Santa Maria sopra Minerva. Di fronte, sull’altro lato dell’abside, la tomba di Clemente VII (1478-1534), ovvero Giulio de’Medici, figlio di Giuliano ...

  5. 6 giorni fa · L’elezione di Wojtyła, poi di Ratzinger e infine di Bergoglio è certo una conseguenza della mondializzazione del collegio cardinalizio – avviata, con un’improvvisa accelerazione, da Pio XII nel 1946, non a caso pochi mesi dopo la conclusione della seconda guerra mondiale – ma anche del concilio Vaticano II, un’assise davvero planetaria, e del nuovo impulso impresso al cattolicesimo ...

  6. 3 giorni fa · San Giovanni che battezza Gesu', ma varia la positura di Cristo, che e' genuflesso e inchinato invece che in piedi, nonche' quella di San Giovanni, che e' col corpo piegato in avanti e diversamente vestito; nel campo le onde del Giordano.

  7. 6 giorni fa · Elenco delle monete coniate nell'anno indicato. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 93. Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Ferdinando III di Lorena (1790-1801 / 1814-1824) → primo periodo (1790-1801) quattrino (scudo sannitico) . dieci quattrini .