Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli occhiali d'oro è un romanzo di Giorgio Bassani. Apparve nel 1958 presso Giulio Einaudi Editore, poi in Le storie ferraresi, dunque in una nuova stesura presso Arnoldo Mondadori Editore nel 1970, con introduzione di Luigi Baldacci, infine, ogni volta con revisioni, come secondo libro appartenente al ciclo de Il romanzo di Ferrara ...

  2. Gli occhiali d'oro è un film del 1987 diretto da Giuliano Montaldo. Tratto dall'omonimo romanzo di Giorgio Bassani, è stato il risultato di una coproduzione italiana, francese e jugoslava. Nel 1988 è stato assegnato il premio David ad Ennio Morricone per la colonna sonora del film.

  3. 17 mag 2024 · Scritto nel 1958 e ambientato in epoca fascista, Gli occhiali d’oro è la tragica parodia di unepoca che non ammette la diversità in qualsiasi forma essa si esprima: sia diversità...

  4. 1 giorno fa · “Gli occhiali d'oro” di Giorgio Bassani è un romanzo breve o racconto lungo che fa parte delRomanzo di Ferrara”. La narrazione in prima persona ha la voce di uno studente ebreo di Lettere di circa vent'anni, probabilmente alter ego dello stesso Bassani.

  5. Gli occhiali d'oro è un libro di Giorgio Bassani pubblicato da Feltrinelli nella collana Universale economica: acquista su IBS a 9.50€!

  6. 13 mag 2022 · In questo romanzo brevissimo, Bassani racconta la storia di due diversità, entrambe ugualmente inaccettabili. Il protagonista è Athos Fadigati, uno dei più stimati medici della città, caratterizzato da "occhiali d'oro che scintillavano simpaticamente sul colorito terreo delle guance glabre".

  7. 24 lug 2018 · GLI OCCHIALI D'ORO è un film di genere drammatico del 1987, diretto da Giuliano Montaldo, con Philippe Noiret e Rupert Everett. Durata 103 minuti. Distribuito da D.M.V. - AVO FILM.